indietro

Reclamo per danni imputati

Chiuso Pubblico

Share now

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

A. A.

A: Share now

19/07/2024

Il giorno 29/05/2024 Share Now mi ha contattato dopo 2 anni chiedendomi 418,06 € per danni al veicolo, 30,00 € per per costo della perizia e 50,00 € per la gestione dei documenti dicendomi che poiché non ho fornito la documentazione dovevo procedere a saldare l'importo, fortunatamente sulla carta che uso per il noleggio non avevo tale disponibilità di conseguenza non sono riusciti a prelevarmi l'importo. Il 21/05/2022 non solo ho segnalato il danno che non ho procurato io bensì la macchina che nel senso opposto si è allargata nella carreggiata prendendomi lo specchietto e facendo volare la scocca superiore di copertura ma ho fornito tutta la documentazione. Ho compilato il CID, ho inviato le foto dello specchietto dimostrando che l'unico danno fosse solo alla scocca superiore, ho allegato lo screen con le chiamate fatte al servizio clienti di Share Now e ho scritto una mail in cui spiegavo che, sotto consiglio della loro collega, mi ero rivolta alla polizia per sporgere denuncia contro ignoti per tutelarmi, tuttavia tale denuncia non esiste essendo una cosa prettamente assicurativa nella quale loro non rientrano; inoltre, il servizio clienti mi ha rassicurato che non avrei pagato nulla. Tornando ad oggi, ho naturalmente risposto alla mail del 29 manifestando la mia sorpresa e allegando tutte le mail pregresse a testimonianza di quanto già dichiarato e facendo notare che le foto allegate nella perizia fossero state scattate da me tranne 2 che erano state fatte da loro ( entrambe uguali e poco accurate, sembra quasi che i fili elettrici che servono per il motorino dello specchietto che io ho fotografato non siano presenti nella loro foto), l'unica risposta che ho ricevuto era che la documentazione era incompleta dato che la controparte non c'era. Alla mia mail di risposta in cui non solo facevo presente che era impossibile per me risalire alla controparte e in cui facevo notare lo strana tendenza di Share Now nell'ultimo periodo di richiedere soldi ai consumatori dopo anni per danni random ho ricevuto solo silenzio. Ho provato a rivolgermi al servizio clienti chiedendo loro spiegazioni; prima al telefono, avendo la conferma da parte dell'operatore che fosse assurdo che mi richiedessero soldi dopo 2 anni, che per mail per ricevere come risposta che l'unica via per poter parlare con l'ufficio danni è per mail come stavo già facendo. Indovinate chi non riceve risposta da Share Now dal 30/05/2024? Dopo un'ulteriore analisi fatta sulla perizia ho notato come la medesima fosse stata fatta il 29/08/2022 ben 4 mesi più tardi dal danno, e sì la macchina circolava per Roma dopo la mia segnalazione visto che l'ho tenuta sotto controllo; quindi potrebbero imputarmi danni che non mi riguardano solo perché io sono stata onesta nel segnalare il primo danno. Non è la prima volta in cui Share Now mi imputa danni che non ho procurato fortunatamente la prima volta non mi hanno richiesto soldi e non hanno risposto alla mia mail di spiegazioni (strano vero?) facendo cadere il tutto nel dimenticatoio. Quest'azienda mi ha deluso fortemente, il servizio è pessimo, i costi sono aumentati in maniera esponenziale e credo che per racimolare più soldi possibili stiano facendo le cose in maniera poco trasparente.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).