Spett.le Notino,
Con la presente, desidero esporre il grave disservizio subito a seguito dell’ordine effettuato sul vostro sito in data 13/12/2024, per un importo pari a €50,99, con consegna prevista per il 16/12/2024 nella fascia oraria 15:30-17:30.
Di seguito il resoconto dettagliato degli eventi:
1. Mancata consegna del pacco il 16/12/2024
• In data 16/12/2024, alle ore 18:10, ho ricevuto una comunicazione da parte del corriere Bartolini (allegata come Documento 1), in cui si affermava che non ero presente al momento della consegna.
• Confermo e posso dimostrare che quel giorno sono rimasto in casa dalle ore 8:30 alle 18:30, essendo in regime di smart working. Inoltre, non ho ricevuto alcuna chiamata dal corriere, né è stato lasciato un avviso di mancata consegna.
2. Tentativi di risoluzione immediata
• Alle ore 18:20 dello stesso giorno ho contattato il corriere, ma la chiamata è stata interrotta poiché l’orario di lavoro del loro personale era terminato.
• Il giorno successivo, 17/12/2024, ho contattato il servizio clienti di Notino, che mi ha comunicato che il pacco sarebbe stato consegnato al mio domicilio il 18/12/2024.
3. Discrepanze e informazioni contraddittorie
• In data 18/12/2024, contattando nuovamente il vostro servizio clienti, mi è stato comunicato che il pacco era stato depositato presso un fermo point già il 16/12/2024.
• Mi sono recato al fermo point indicato, ma il pacco non era presente. In un’ulteriore comunicazione telefonica, un vostro agente ha riferito che il pacco sarebbe stato consegnato al fermo point in un momento imprecisato.
4. Ulteriore disguido
• In data 19/12/2024, il pacco è finalmente arrivato al fermo point, costringendomi a recarmi una seconda volta sul posto per ritirarlo.
5. Richiesta della registrazione delle chiamate e mancata assistenza
• Ho richiesto formalmente la registrazione delle chiamate al vostro indirizzo dpo@notino.com, in conformità al GDPR. Tuttavia, non ho ricevuto alcun riscontro.
• Parallelamente, ho aperto una disputa con PayPal per richiedere il rimborso. Come risoluzione, Notino ha proposto un voucher di soli €5,99, senza indicarne le condizioni d’uso. Inoltre, in risposta alla mia email di reclamo (precedente all’apertura della disputa), mi è stato detto che avrei ricevuto assistenza esclusivamente tramite PayPal, ignorando la mia legittima richiesta di accesso ai dati personali.
6. Chiusura della disputa PayPal
• In data 27/12/2024, la disputa PayPal è stata chiusa, poiché Notino ha dimostrato l’avvenuta consegna del pacco. Tuttavia, questa consegna è avvenuta:
• Con ritardo rispetto ai tempi previsti.
• In violazione delle condizioni contrattuali, costringendomi a ritirare il pacco presso un fermo point, recandomi due volte sul posto.
• Con un’assistenza cliente carente e modalità poco rispettose nei miei confronti.
Richiesta di risarcimento
Per quanto sopra descritto, richiedo:
• Il risarcimento dei danni subiti, quantificabili complessivamente in €500, comprensivi di:
• Spese e disagi per i numerosi spostamenti verso il fermo point.
• Mancata assistenza e gestione inadeguata delle comunicazioni.
• Violazione del mio diritto alla registrazione delle chiamate secondo il GDPR.
Vi invito a effettuare il rimborso dell’importo richiesto direttamente sul metodo di pagamento utilizzato per l’ordine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo il diritto di intraprendere azioni legali per tutelare i miei diritti di consumatore.
Documenti allegati:
1. Email di Bartolini del 16/12/2024 (mancata consegna).
2. Email di Notino del 17/12/2024.
3. Storico delle comunicazioni via email con Notino.
In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti.
F.B.