indietro

Reclamo per pratica commerciale scorretta – attivazione non richiesta di servizio Club Cofidis

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

D. M.

A: Cofidis

01/07/2025

In data 27/06/2025, è stata attivata una linea di credito revolving Cofidis, con primo utilizzo d importo di €900 da rimborsare in 10 rate a tasso zero, come da promozione commerciale comunicata al momento della sottoscrizione. Solo in seguito, e non in fase di attivazione, ho scoperto, tramite accesso all'area clienti, che mi sono stati addebitati €130 per un servizio denominato “Club”, mai da me richiesto o autorizzato. Ho buttato una mattinata intera parlando con 4 operatori del servizio clienti, senza ottenere risposte chiare né risolutive. L’ultimo operatore, codice identificativo 114754, ha infine ammesso che l’addebito di €130 è legato al “servizio Club”. Ho ribadito più volte la mia totale estraneità e mancata adesione al servizio Club, come confermato anche da uno screenshot interno del sistema Cofidis che mostra l’assenza di consenso esplicito o attivazione volontaria da parte mia. Preciso inoltre che il disservizio si è verificato mentre sono in vacanza, causando stress e disagio evitabili. Trovo inaccettabile dover perdere tempo ed energie per risolvere un problema generato da Cofidis con attivazioni non richieste e gestione clienti inefficace. Pertanto: Chiedo, oltre al rimborso immediato dei 130€, un indennizzo di 300€, quale compensazione per il tempo perso, lo stress arrecato e la gestione inadeguata del servizio clienti, oltre che per la scorrettezza commerciale subita. Confido in un vostro rapido intervento. In assenza di riscontro, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi competenti. Distinti Saluti

Messaggi (3)

D. M.

A: Cofidis

01/07/2025

In data odierna ho ricevuto via email, alle ore 14:00, una comunicazione di benvenuto al servizio “CyberWeby”, con invito a registrarmi alla piattaforma. Non ho mai richiesto né accettato l’attivazione di questo servizio, né tantomeno ho dato consenso esplicito all’addebito dei relativi costi (€130). Dite che ho dato conferma in data 01/07/2025. Questo conferma ulteriormente che l’importo sottratto dalla mia linea revolving Cofidis è illegittimo, non autorizzato e riferito a un servizio mai contrattualizzato. Chiedo, oltre al rimborso immediato dei 130€, un indennizzo di 300€, quale compensazione per il tempo perso, lo stress arrecato e la gestione inadeguata del servizio clienti, oltre che per la scorrettezza commerciale subita.

D. M.

A: Cofidis

01/07/2025

In data odierna ore 14:46 ho ricevuto conferma della disdetta del servizio “CyberWeby”, da me mai richiesto né autorizzato. Ribadisco che: – Non ho mai aderito volontariamente al servizio in oggetto; – Il contratto Cofidis firmato in data 27/06/2025 non contiene alcuna traccia o riferimento al servizio “CyberWeby”; – L’email di attivazione è stata ricevuta solo in data 01/07/2025 alle ore 14:00, dopo l’addebito di €130. Alla luce di ciò, richiedo quanto segue: 1. Rimborso immediato dell’importo di €130, addebitato senza consenso formale né informativa preventiva. 2. Indennizzo di €300 a titolo di risarcimento per: – Tempo perso nella gestione del reclamo, incluso l’essere stato rimbalzato da 4 operatori (ultimo con codice 114754); – Stress arrecato, amplificato dal fatto che mi trovo attualmente in vacanza e ho urgente necessità della somma per riparare il mio veicolo; – Violazione del principio di correttezza e trasparenza contrattuale. In mancanza di riscontro e accredito entro 7 giorni lavorativi, procederò senza ulteriori preavvisi con: – Segnalazione ufficiale all’AGCM – Segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali per trattamento illecito;

D. M.

A: Cofidis

01/07/2025

Dopo aver ricevuto, in data 01/07/2025 alle ore 14:00, un’email relativa all'attivazione del servizio “CyberWeby” mai richiesto né autorizzato, ho ottenuto la disdetta formale nei termini dei 14 giorni, come previsto dalla normativa vigente. Tuttavia, in data 01/07/2025 alle ore 18:49, ho ricevuto una seconda comunicazione ufficiale da Cofidis a firma del legale rappresentante, in cui si afferma che la mia linea di credito è stata utilizzata per acquistare il “Servizio CLUB” da Quattrolinee S.r.l.”. Non solo non ho mai autorizzato tale utilizzo, ma: – non è presente alcuna richiesta esplicita da parte mia; – la comunicazione del “Servizio CLUB” è avvenuta solo dopo l'addebito; – la presenza di due nomi diversi (“CyberWeby” e “Servizio CLUB”) per giustificare lo stesso importo denota un tentativo di confondere o retro-giustificare l’operazione. Ritengo quindi che Cofidis abbia attivato uno o più servizi accessori in modo non trasparente e potenzialmente illegittimo, configurando un comportamento gravemente scorretto e in violazione del Codice del Consumo. Rimango in attesa del rimborso dei €130 addebitati senza autorizzazione, e confermo la mia richiesta di indennizzo di €300 per danno morale, stress e disservizio. Allego copia della comunicazione ricevuta.

Richiesta di assistenza 02 luglio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).