Classifica aziende
- Reclami totali
- 67
- Numero di reclami *
- 26
- Reclami chiusi *
- 61%
- Tempo medio di risposta *
- 8 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Contestazione utilizzo non autorizzato della linea di credito addebito €130 a Quat
In data 04/09/2025 è stata attivata una linea di credito Cofidis, con primo utilizzo d importo di €600 da rimborsare in 10 rate a tasso zero, come da promozione commerciale comunicata al momento della sottoscrizione. Solo in seguito, e non in fase di attivazione, ho scoperto, tramite accesso all'area clienti, che mi sono stati addebitati €130 per un servizio denominato “Club”, mai da me richiesto o autorizzato contesto formalmente l’addebito di **€130,00**, avvenuto in data **04/09/2025**, relativo al cosiddetto “servizio aggiuntivo di Quattrolinee S.r.l.”, come da comunicazione ricevuta da Cofidis in pari data. Dichiaro di **non aver mai richiesto né autorizzato** tale servizio né alcun utilizzo della linea di credito a esso collegato. Dal contratto di finanziamento da me sottoscritto in data 02/09/2025, risulta infatti che: - la voce “Eventuale assicurazione e/o servizio facoltativo non connesso al credito” è indicata come **€ 0,00**; - non vi è alcun riferimento a servizi di **Quattrolinee S.r.l.** o ad altri soggetti terzi; - non è presente alcuna clausola che autorizzi Cofidis a effettuare erogazioni automatiche per servizi aggiuntivi. Pertanto, l’operazione di €130,00 rappresenta a tutti gli effetti un **utilizzo non autorizzato della linea di credito**, in violazione dell’art. 117 del D. Lgs. 385/1993 (TUB), dell’art. 7 del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) e delle norme sul consenso espresso previste dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Con la presente, chiedo quindi: 1. L’annullamento immediato dell’addebito di €130,00 e il ripristino del saldo originario della linea di credito; 2. Il **rimborso integrale** dell’importo eventualmente già addebitato; 3. L’invio di copia della documentazione che dimostrerebbe una mia adesione esplicita al servizio “Quattrolinee S.r.l.”; 4. La conferma scritta dell’avvenuta chiusura di qualsiasi rapporto o abbonamento relativo a tale servizio.
Comportamento scorretto
Buongiorno dopo un colloquio con il sig. D'Alessio marco responsabile cofidis avevo accettato di richiedere un mini finanziamento,sono stato tempestato di chiamate e dopo qualche giorno ho accettato inviando i documenti richiesti...dopo più di 10 giorni e nessuna conferma,vengo contattato dalla mia azienda per una richiesta di cessione del quinto da parte della medesima persona cosa mai richiesta da parte mia. Oggi scrivevo a cofidis e alla stessa persona oltre a chiamarla al cellulare senza aver nessuna risposta.Ho avvisato il mio legale fornendo tutti i dati ..ora attendiamo Cmq finanziaria per niente seria!
Cofidis
Salve, Mi rivolgo a voi perchè ritengo il comportamento di Cofidis scorretto e generico nel rifiutarmi per due volte finanziamento a rate per acquisti d'importo esiguo tramite piattaforma Amazon . Ho inoltrato relativa richiesta di chiarimento ma le risposte sono abbastanza generiche(come da documentazione in allegato) . Non ho mai avuto protesti ne tantomeno pagato in ritardo e non sono in banche dati di crediti a rischio Spero in un vostro deciso intervento Cordialmente
Reclamo per addebiti errati, rate duplicate e spese di insoluto ingiustificate
Spett.le Cofidis, Sono titolare di una linea di credito presso di voi. Negli ultimi mesi ho riscontrato una serie di anomalie gravi nei miei movimenti di conto, che elenco di seguito. Sono stati registrati più addebiti SDD per lo stesso importo nello stesso mese, seguiti da movimenti di “insoluto” e addebito di commissioni di insoluto (7,50 €) e spese di sollecito (3,85 €), nonostante i pagamenti fossero stati regolarmente effettuati. Per sanare quanto risultava “insoluto” ho anche effettuato un bonifico di 29,52 € il 30 agosto 2025. Nonostante ciò, il 10/09/2025 è stato effettuato un nuovo addebito SDD di 25,67 €. Ad oggi, secondo il vostro portale risultano ancora 36,31 € di saldo utilizzato, come se le rate non fossero state scalate correttamente. 📌 In sintesi: Ho pagato oltre 260 € negli ultimi mesi (tra rate, bonifico e addebiti automatici), ma il debito non risulta ridotto in modo coerente. Inoltre ho sostenuto 26,35 € di commissioni e spese ingiustificate per insoluti che non dovevano verificarsi. La vostra assistenza WhatsApp si limita a risposte automatiche, senza fornire un numero di telefono o un operatore umano per la risoluzione del problema. Questo comportamento è inaccettabile e genera un danno economico oltre che un grave disservizio. Chiedo formalmente: - La restituzione immediata di tutti gli importi pagati in eccesso (circa 130 € oltre il dovuto, allego dettaglio dei movimenti). - La rimozione di tutte le commissioni di insoluto e spese di sollecito indebitamente applicate. - Un riepilogo dettagliato e chiaro dei pagamenti registrati, delle rate effettivamente dovute e del saldo residuo. In mancanza di un riscontro scritto e risolutivo entro 14 giorni, mi riservo di procedere con segnalazione all’IVASS e all’AGCM per pratiche commerciali scorrette e violazione dei diritti del consumatore. Cordiali saluti,
Spese e interessi
Gianfranco Tavella Data: 9/09/2025 Alla cortese attenzione di: Cofidis Finanziaria S.p.A. [Indirizzo della sede, se conosciuto] Oggetto: Reclamo formale per addebito ingiustificato di interessi e doppio addebito nonostante pagamento effettuato Spett.le Cofidis Finanziaria, con la presente intendo esprimere il mio forte disappunto in merito a una gestione inaccettabile del mio contratto e delle comunicazioni avvenute con il vostro servizio clienti. In data [indica la data di scadenza del pagamento], per un solo giorno di ritardo nel saldo dovuto, mi sono stati addebitati ben €50 di interessi, cifra che reputo assolutamente sproporzionata rispetto all'effettivo ritardo. Preciso inoltre che il bonifico è stato regolarmente effettuato il giorno successivo alla scadenza, e nonostante ciò, cinque giorni dopo avete comunque ripresentato un nuovo addebito sul mio conto corrente, generando confusione e comportando una doppia uscita per lo stesso importo. A peggiorare ulteriormente la situazione, segnalo che, durante i contatti con i vostri operatori, mi era stato promesso uno sconto sull'importo dovuto, che poi è stato completamente ignorato, poiché l’importo scontato è stato prelevato senza alcun preavviso direttamente dal mio conto. Tutto ciò è inaccettabile, poco trasparente e dannoso per il cliente. Pertanto, richiedo formalmente: 1. Il rimborso immediato delle spese e interessi addebitati (€50) per il ritardo di un solo giorno; 2. L’annullamento o il rimborso del secondo addebito, considerato che il pagamento era già stato effettuato tramite bonifico; 3. Una risposta scritta entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione di questa comunicazione, come previsto dalla normativa vigente sul trattamento dei reclami. Mi riservo inoltre il diritto di segnalare quanto accaduto alle autorità competenti e ad associazioni di tutela dei consumatori, qualora non ricevessi un riscontro adeguato. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Distinti saluti, Gianfranco Tavella
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 8 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?