Spett.le HONOR TECHNOLOGIES ITALY S.R.L.
In data 09/07/2025 ho acquistato presso il Vostro Shop Online un dispositivo Honor 200 Pro 12GB+512GB Moonlight White (IMEI: 864202077292255), pagando contestualmente l’importo di € 479,80.
Fin dai primi giorni dall’acquisto, il prodotto ha manifestato gravi difetti che ne compromettono totalmente l’uso e lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato, trattandosi di un vizio originario non imputabile a un uso improprio.
Seguendo le indicazioni della Vostra assistenza telefonica, in data 24/07/2025 ho consegnato il dispositivo presso il centro convenzionato New Point Service Srls (MO) affinché venisse inviato al Vostro centro di assistenza per accertare e riparare il malfunzionamento in garanzia (Rif. DUI 51/107864).
In data 25/08/2025 mi è stato riconsegnato il dispositivo come “riparato per aggiornamento software”, senza tuttavia alcuna documentazione tecnica chiara sugli interventi effettuati (allego schermata con le uniche informazioni disponibili sul sito del riparatore esterno).
Contesto tale esito, in quanto il dispositivo – nonostante fosse stato dichiarato conforme – continua a presentare gli stessi difetti originari (riavvii continui, accesso forzato in recovery mode, inutilizzabilità), anche dopo due reset completi da me effettuati. È dunque evidente che il prodotto non è mai stato effettivamente riparato e permane in uno stato di difetto di conformità ai sensi degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo.
Sollecito pertanto, senza ulteriore ritardo, la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con integrale rimborso del prezzo di acquisto (€ 479,80).
Ai sensi e per gli effetti di legge, Vi invito a fornire riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, decorso il quale mi vedrò costretto ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cordiali saluti,
Raffaele Scagliarini.