indietro

Reclamo per richiesta di rimborso su truffa subita

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. G.

A: Unicredit

22/01/2025

Alla cortese attenzione di Unicredit e di Altroconsumo. Con la presente desidero esprimere la mia volontà di avvalermi del supporto di Altroconsumo, per la gestione della mia richiesta di rimborso attualmente in lavorazione presso la vostra banca per una truffa subita online sul mio conto BuddyBank associato ad unicredit. Alla banca: Ci tengo a precisare che questa decisione non deriva da una mancanza di fiducia nei confronti del vostro operato, ma piuttosto dalla necessità di essere affiancato da un consulente legale esperto che possa guidarmi passo dopo passo nelle varie fasi della procedura. L'obiettivo è agevolare e semplificare la risoluzione della pratica, evitando eventuali malintesi e garantendo che tutto avvenga nel rispetto delle normative vigenti. Ad Altroconsumo: Di seguito fornisco un riepilogo della situazione e i dettagli relativi alla mia richiesta: Descrizione dell’accaduto: In data 04.01.2025, mentre navigavo sulla rete internet alla ricerca di alcuni biglietti aerei, trovavo un 'offerta sulla piattaforma Booking al prezzo di 352,00€ che decidevo di acquistare. Purtroppo, durante la fase di pagamento, vi è stato un errore tecnico che non mi ha permesso di finalizzarlo anche se, effettivamente, il pagamento era stato pre-autorizzato come notificatomi da paypal. A questo punto cercavo su google "assistenza clienti booking ". Dopo che mi apparvero i risultati della ricerca ho cliccato sul primo link utile che risultava essere anche una "Pagina Sponsorizzata". Dopo aver cliccato su questo link venivo reindirizzato ad un banner booking "dove venivo invitato a contattare l'assistenza al numero 0315140049 per parlare con un operatore. Contattando questo numero mi rispondeva un sedicente operatore con accento straniero il quale, dopo aver ascoltato la mia problematica, mi invitava a scaricare un applicazione denominata "Zoho Assist". Dopo aver dato loro conferma dell'avvenuto download gli stessi mi invitavano ad inserire, come ID Sessione, il numero 7521262458 perchè avrebbero dovuto procedere a delle verifiche tecniche se il pagamento fosse andato a buon fine o meno e avrei ricevuto il rimborso in 30 minuti, dopo un paio di minuti, ho iniziato a ricevere delle email provenienti da una piattaforma denominata "Mercuryo" con le quali venivo informato di aver correttamente ricaricato un portafoglio di criptovaluta per l'importo di 352,00€. Immediatamente interrompevo la telefonata disconnettendomi, al tempo stesso, da questa applicazione e disinstallandola. Subito dopo ho provveduto a contattare il mio istituto di credito, Banca Unicredit e BuddyBank, per procedere al blocco della carta, poi la apple mi ha formattato il dispositivo per evitare ulteriori intrusioni non autrizzate. Giorno 07.01.2025 ho contattato l'assistenza clienti Zoho per segnalare l'accaduto e anche Mercuryo. Dettaglio documentazione allegata unico pdf: Pagina 1: Lettera di accompagnamento firmata. Pagine 2-3: Denuncia ufficiale presentata presso la Polizia Postale, con la descrizione dettagliata dei fatti e delle circostanze che hanno portato alla frode. Pagina 4: Screenshot del banner pubblicitario che mi è apparso mentre cercavo assistenza su Booking.com per ottenere un rimborso relativo a una preautorizzazione PayPal. Ero impegnato nell'acquisto di biglietti aerei per recarmi a Milano per una visita medica legata al mio trapianto di rene. Pagina 5: Screenshot della chiamata della durata di 17 minuti, durante la quale sono stato indotto dopo spiegazioni relative al rimborso a scaricare un'applicazione denominata "Zho Assist" per effettuare presunte verifiche sull'operazione, al fine di accertare se il pagamento fosse andato a buon fine o meno. Mi è stato assicurato che, attraverso questa applicazione, avrebbero potuto verificare la transazione ed effettuare il rimborso in modo sicuro ed entro 30 minuti. Pagina 6: Dettagli relativi all'applicazione "Zho Assist", che ho installato su suggerimento degli operatori fraudolenti, i quali mi hanno fornito un codice da inserire nell'app senza mai fornire alcun mio dato sensibile. Pagine 7-8: Log recuperati prima che Apple procedesse al ripristino del dispositivo per prevenire ulteriori intrusioni. I log contengono il codice di sessione, l'email e l'indirizzo IP dell'autore della frode, localizzato in India dalla Polizia Postale. Pagina 9-10: Prova del pagamento fraudolento di 352€, notificato via email dal servizio "Mercuryo". Appena ricevuta la notifica, ho contattato UniCredit per bloccare la carta ed evitare ulteriori danni. Pagina 11: Contatti avuti con l'assistenza di "Zho Assist" per tentare di recuperare l'importo sottratto. Pagine 12-15: Screenshot delle email ricevute da Mercuryo relative alla transazione non autorizzata. Pagina 16: Conversazione con il servizio clienti Mercuryo, in cui ho cercato di ottenere chiarimenti e risoluzione. In allegato nel secondo pdf denominato "banca", contentente le comunicazioni ricevute dalla banca con termini e condizioni sulla truffa e indagini. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché la mia pratica venga seguita con la massima attenzione e nei tempi più rapidi possibili, offrendo il supporto necessario per la corretta gestione del reclamo. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e documentazione necessaria. Ringraziandovi entrambi per la disponibilità e la collaborazione, porgo distinti saluti.

Richiesta di assistenza 22 gennaio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).