Gentile Sig. Sciulli,
abbiamo ricevuto la Sua segnalazione e desideriamo ringraziarLa per averci scritto. Ci dispiace sinceramente che l’esperienza vissuta con il nostro servizio non sia stata all’altezza delle Sue aspettative, e cogliamo l’occasione per chiarire alcuni aspetti fondamentali legati alla Sua pratica.
In merito al ritiro del veicolo, siamo spiacenti per il disagio causato dallo slittamento dell’orario di consegna. La nostra sede di Lanciano osserva orari di apertura ben definiti, resi noti in fase di prenotazione, e qualsiasi ritiro oltre l’orario di chiusura rappresenta un’eventuale disponibilità aggiuntiva da parte del personale, non sempre garantibile nei tempi previsti, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza. Comprendiamo perfettamente come questo abbia potuto influenzare negativamente l’organizzazione della Sua giornata e ci scusiamo per il disguido.
Per quanto riguarda invece la questione del deposito cauzionale, desideriamo sottolineare che, come riportato nelle condizioni generali di noleggio accettate al momento della prenotazione, è obbligatorio che il conducente principale disponga di una carta di credito a lui intestata, fisicamente presente al banco. Non possono essere accettate carte prepagate, di debito, digitali o intestate a persone non indicate nel contratto. Questa procedura, comune a tutte le società di noleggio, è necessaria a tutelare entrambe le parti e ad assicurare che eventuali addebiti successivi (per danni, sanzioni, carburante, ecc.) possano essere gestiti nel rispetto delle normative vigenti. Accettare una carta di credito intestata a un soggetto estraneo al contratto esporrebbe infatti la nostra azienda a rischi legali non trascurabili.
Riguardo all’addebito di €29 da Lei riscontrato, desideriamo informarLa che esso è relativo all’inserimento del secondo conducente, ovvero il titolare della carta utilizzata per la preautorizzazione. Trattandosi di una persona diversa dal conducente principale, il sistema ha correttamente applicato il supplemento previsto, come da condizioni contrattuali. È importante sottolineare che, firmando il contratto di noleggio, tali clausole vengono formalmente accettate; eventuali contestazioni successive non possono modificare quanto già approvato in fase contrattuale.
Comprendiamo il Suo disappunto e La assicuriamo che le Sue osservazioni sono state prese in seria considerazione. Tuttavia, respingiamo con fermezza l’accusa secondo cui si tratterebbe di pratiche scorrette o sistematicamente ingannevoli: tutte le condizioni di noleggio sono pubbliche, trasparenti e consultabili prima di qualsiasi prenotazione, e le nostre procedure sono coerenti con quanto previsto a livello normativo e con le migliori prassi del settore.
Restiamo naturalmente a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento e, qualora lo desiderasse, saremo lieti di fornirLe copia del contratto sottoscritto.
Cordiali saluti,
Ufficio Reclami/Complaints Department
_____________
mail:customer.service@sbc.it
web:www.sicilybycar.it
Follow us