indietro

Reclamo per Servizio Inadeguato e Richiesta Rimborso Immediato

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Carte di credito

Reclamo

M. C.

A: Nexi

31/12/2024

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Nexi, mi rivolgo a voi per segnalare l’assoluta inadeguatezza del servizio da me ricevuto, in relazione alla gestione di due rimborsi che sto attendendo, e per richiedere una risoluzione immediata della questione, oltre a scuse formali per il trattamento riservatomi. In data 09/01/2024, ho chiuso il mio conto corrente e contestualmente richiesto il blocco della carta Nexi ad esso collegata. Nonostante ciò: 1. Amazon ha recentemente emesso un rimborso di € 29,69, che non ho mai ricevuto. 2. Sono in attesa del rimborso parziale di € 28,41 relativo alla quota annuale non utilizzata. Nonostante i numerosi tentativi di contatto, sono stato costretto a confrontarmi con un servizio clienti inefficiente, caratterizzato da: - Difficoltà di comunicazione: l’assenza di operatori telefonici per queste problematiche mi ha obbligato a utilizzare chat gestite da operatori virtuali, del tutto incapaci di rispondere a richieste specifiche. - Risposte vaghe e contraddittorie da parte degli operatori umani con cui, con grande fatica, sono riuscito a interagire. Nessuno si è preoccupato di verificare lo stato dei rimborsi né di chiarire dove siano stati accreditati i relativi importi, nonostante fosse evidente che il conto corrente fosse stato chiuso al momento della restituzione della carta. A peggiorare la situazione, mi è stato chiesto di recarmi presso la banca per verificare eventuali accrediti. Tuttavia, come prevedibile, il personale bancario ha confermato l’impossibilità di processare accrediti su un conto chiuso. Questa situazione mi ha fatto perdere tempo prezioso e causato un notevole disagio. Definire “frustrante” la gestione del problema sarebbe un eufemismo. Mi sento trattato con superficialità e mancanza di rispetto per il mio tempo e le mie esigenze come cliente. Con la presente, richiedo: 1. Il rimborso immediato e completo dei due importi dovuti (€ 29,69 e € 28,41); 2. Un formale riscontro scritto di scuse per il trattamento ricevuto; 3. Un intervento concreto per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. Mi riservo il diritto di agire per vie legali qualora non riceva una risposta soddisfacente entro 15 giorni dal ricevimento della presente. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente e rimango disponibile per fornire eventuali ulteriori dettagli o documentazione qualora necessario. Distinti saluti, Maurizio Cuomo cell. 3384919295 mail: maurizio@ilcasco.it

Messaggi (2)

Nexi

A: M. C.

27/01/2025

Gentile Signor Cuomo, ci dispiace per quanto accaduto al rimborso delle somme da lei attese e ancor di più se la sua esperienza con il nostro Servizio Clienti non si sia dimostrata all’altezza delle sue aspettative. Lavoriamo molto per essere sempre più vicini ai nostri clienti e fornire loro l'assistenza di cui hanno bisogno con cortesia, disponibilità e professionalità. Ci scusiamo se con lei non siamo riusciti a farlo. Al fine di poter disporre correttamente il rimborso dei due importi a suo credito, le chiediamo cortesemente di rispondere a questa comunicazione fornendoci un IBAN valido su cui procedere, copia del suo documento d’identità e l’attestato di titolarità del conto indicato. Cogliamo l’occasione, infine, per ringraziarla per averci informati, poiché questo ci permette di operare per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro. Un cordiale saluto. Antonietta Servizio Reclami Come prevede la normativa attuale, le ricordiamo che - se sussistono le condizioni stabilite e se lo ritiene opportuno - può ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario (www.arbitrobancariofinanziario.it), o ad altre forme di risoluzione stragiudiziale delle controversie; in particolare, può presentare domanda di mediazione finalizzata alla conciliazione presso uno degli organismi di mediazione autorizzati ai sensi di legge (D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 38), come ad es. l’Arbitro Bancario Finanziario o il Conciliatore Bancario Finanziario (www.conciliatorebancario.it). L’esperimento di tale procedimento di mediazione è condizione di procedibilità del’ eventuale domanda giudiziale. @@REF_ID@84ea0b676a604d94fb@REF_ID@@ ref:!00D1t0viE2.!500Se0JYyf5:ref

Nexi

A: M. C.

28/01/2025

Gentile Servizio Reclami, grazie per la vostra risposta e per le scuse fornite. Apprezzo il vostro impegno nel migliorare il servizio e nel garantire un'assistenza vicina alle esigenze dei clienti. In riferimento alla richiesta di informazioni per procedere con il rimborso, vi fornisco di seguito i dati: - IBAN: IT87X0760103400000008791211 - Copia del documento d'identità: in allegato troverete la scansione del mio documento d'identità. - Attestato di titolarità del conto: in allegato troverete anche il documento che attesta la titolarità del conto indicato. Resto in attesa di ulteriori comunicazioni da parte vostra per confermare l'avvenuta ricezione dei documenti e per conoscere i tempi previsti per il rimborso. Vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto cordialmente. Maurizio Cuomo Recapito Cellulare: 3384919295 E-mail: maurizio@ilcasco.it Da: Servizio Reclami [mailto:reclami@informa.nexi.it] Inviato: lunedì 27 gennaio 2025 17:28 A: reclami@altroconsumo.it; maurizio@ilcasco.it Oggetto: MAURIZIO CUOMO Rif.28559795 - @@REF_ID@84ea0b676a604d94fb@REF_ID@@ Gentile Signor Cuomo, ci dispiace per quanto accaduto al rimborso delle somme da lei attese e ancor di più se la sua esperienza con il nostro Servizio Clienti non si sia dimostrata all’altezza delle sue aspettative. Lavoriamo molto per essere sempre più vicini ai nostri clienti e fornire loro l'assistenza di cui hanno bisogno con cortesia, disponibilità e professionalità. Ci scusiamo se con lei non siamo riusciti a farlo. Al fine di poter disporre correttamente il rimborso dei due importi a suo credito, le chiediamo cortesemente di rispondere a questa comunicazione fornendoci un IBAN valido su cui procedere, copia del suo documento d’identità e l’attestato di titolarità del conto indicato. Cogliamo l’occasione, infine, per ringraziarla per averci informati, poiché questo ci permette di operare per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro. Un cordiale saluto. Antonietta Servizio Reclami Come prevede la normativa attuale, le ricordiamo che - se sussistono le condizioni stabilite e se lo ritiene opportuno - può ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario (www.arbitrobancariofinanziario.it), o ad altre forme di risoluzione stragiudiziale delle controversie; in particolare, può presentare domanda di mediazione finalizzata alla conciliazione presso uno degli organismi di mediazione autorizzati ai sensi di legge (D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 38), come ad es. l’Arbitro Bancario Finanziario o il Conciliatore Bancario Finanziario (www.conciliatorebancario.it). L’esperimento di tale procedimento di mediazione è condizione di procedibilità del’ eventuale domanda giudiziale. @@REF_ID@84ea0b676a604d94fb@REF_ID@@ ref:!00D1t0viE2.!500Se0JYyf5:ref


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).