Spett.le InPost,
con la presente, in qualità di mittente e socio Altroconsumo, intendo formalizzare un reclamo in merito allo smarrimento di un pacco spedito tramite il vostro servizio, identificato dal tracking number InPost IT2024PRO0017465853. La gestione della spedizione è avvenuta tramite Packlink PRO (Pratica 18731060).
Riepilogo della spedizione e smarrimento:
In data 27/12/2024, intorno alle ore 16:00, ho consegnato presso il punto InPost Point "L'Edicola Più Bella Del Mondo" in Via del Beato Cesidio, 67100 L'Aquila, un pacco contenente un "Samsung Galaxy S21 Ultra 128GB Nero Dual SIM Zoom Ottico 10x". L'oggetto era confezionato nella sua scatola originale, inserita a sua volta in un altro pacco di cartone imballato con pluriball e sigillato con nastro adesivo.
Il tracking della spedizione si interrompe in data 02/01/2025, indicando l'ultima rilevazione presso il vostro magazzino di Bentivoglio (BO).
Iter del reclamo e risarcimento proposto:
Ho prontamente aperto un reclamo con Packlink PRO (numero pratica 18731060). In data 16/01/2025, Packlink mi ha informato dell'avvio dell'indagine con la vostra filiale, fornendo il tracking InPost IT2024PRO0017465853.
Successivamente, il 20/01/2025, Packlink ha confermato che "Il corriere ha confermato il sinistro" e che la pratica sarebbe stata passata all'Ufficio Amministrativo per la liquidazione. Il termine per la liquidazione era previsto per il 10/02/2025.
Tuttavia, con comunicazione del 03/02/2025 e ribadita il 05/02/2025, Packlink PRO mi ha comunicato l'ammontare della compensazione. Nello specifico, mi è stato indicato un rimborso di 0,50€ IVA esclusa per la merce, basato su un peso dichiarato/rilevato di 0,5 Kg e applicando l'Art. 10 del D.Lgs. N.286/2005 (1€/kg), in quanto la spedizione era priva di Protezione Packlink aggiuntiva. È stato inoltre previsto un rimborso delle spese di trasporto pari a 3,32€
Contestazione del risarcimento e richiesta:
Esprimo la mia totale insoddisfazione e disappunto riguardo all'esiguo risarcimento proposto. Un importo di 0,50€ per un telefono del valore di un Samsung Galaxy S21 Ultra è una compensazione ridicola e inaccettabile.
Come da voi confermato, il sinistro è stato riconosciuto, il che implica una vostra piena responsabilità per la perdita del pacco. Nonostante mi sia stata richiesta la prova del valore del prodotto (allegato "Ordine.pdf" al reclamo iniziale), il risarcimento proposto non tiene minimamente conto del valore effettivo dell'oggetto smarrito.
Desidero sottolineare che PayPal ha già chiuso la controversia a favore dell'acquirente, il che ha comportato per me la perdita sia del telefono che del suo controvalore economico.
Considerato quanto esposto, richiedo una revisione immediata della liquidazione e un risarcimento che sia congruo con il valore del bene smarrito, ovvero un Samsung Galaxy S21 Ultra 128GB Nero. Ritengo che la vostra responsabilità vada oltre il mero rimborso delle spese di spedizione e di una compensazione simbolica, soprattutto alla luce della chiara ammissione del sinistro.
In attesa di un vostro celere riscontro e di una soluzione soddisfacente, altrimenti sarò costretto ad avvalermi dell'assistenza legale di Altroconsumo per tutelare i miei diritti.
Distinti saluti,