indietro

Reclamo ufficiale e richiesta di rimborso – Prenotazione auto n. DG 74130

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

A. A.

A: NOLEGGIARE.IT

12/03/2025

Spett.le Servizio Clienti di Noleggiare.it, mi rivolgo a voi per segnalare un disservizio subito in occasione del noleggio auto effettuato da mio nipote, Gokay Temizel, attraverso il vostro sito web. La prenotazione è stata effettuata online dalla Turchia per il periodo 21-24/02/2025, con selezione della categoria "Mercedes GLE o simile". Al suo arrivo all’aeroporto di Fiumicino, il personale in loco ha comunicato che, a causa della sua patente rilasciata da meno di tre anni, non avrebbe potuto noleggiare un'auto di quella categoria, assegnandogli invece un'auto più piccola (Toyota). Tuttavia, al momento della prenotazione, Gokay Temizel aveva già indicato la sua età (19 anni), e la compagnia ha inviato un contratto legale specificando che la patente doveva avere almeno 12 mesi per il noleggio (requisito che lui soddisfaceva pienamente). Pertanto, il sistema avrebbe dovuto segnalare l’impossibilità di noleggiare la categoria selezionata prima del pagamento. Abbiamo accettato l’auto più piccola, ma il personale si è rifiutato di restituire la differenza di prezzo di 120 EUR, adducendo come motivazione che era nostra responsabilità conoscere il regolamento. Tuttavia, riteniamo questa giustificazione inaccettabile e priva di base legale, per i seguenti motivi: 1. Mancata trasparenza: la vostra piattaforma ha permesso di selezionare una categoria non noleggiabile per un cliente con meno di 3 anni di patente, senza alcun avviso preventivo. 2. Contratto contraddittorio: nel contratto inviato, il requisito indicato era una patente valida da almeno 12 mesi (non 3 anni). 3. Cambio di condizioni non segnalato: in un precedente noleggio effettuato a settembre, Gokay Temizel ha noleggiato un’auto della stessa categoria con la stessa patente da noleggiare.it , senza problemi. Vi invitiamo pertanto a effettuare il rimborso immediato della somma di 120 EUR. In assenza di una risposta soddisfacente entro 15 giorni, ci riserviamo il diritto di: Presentare un reclamo formale all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) e all’Unione Nazionale Consumatori. Procedere con eventuali azioni legali per ottenere il rimborso dovuto. In allegato troverete la documentazione pertinente: Contratto di noleggio ricevuto Ricevuta del pagamento di 304.19 EUR Resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una rapida risoluzione della questione. Cordiali saluti, Aslihan Arslan, PhD Economist Rome

Richiesta di assistenza 28 aprile 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).