Vi contatto per segnalare e contestare formalmente la situazione inaccettabile relativa al divano acquistato presso il vostro punto vendita alla fine di marzo (codice ordine RDQDLCGLD– Data ordine 23/03/2025)e messo in uso a partire da aprile.
Sin dalle prime settimane di utilizzo ho riscontrato la fuoriuscita di fili dall’imbottitura. A seguito della mia segnalazione mi è stato sostituito il divano con un esemplare identico; al momento della consegna del secondo divano, il tecnico intervenuto mi ha chiaramente detto che, qualora il problema si fosse ripresentato, si sarebbe trattato di un difetto dell’imbottitura e che la soluzione sarebbe stata la sostituzione del divano con un rivestimento diverso, più idoneo.
Purtroppo il problema si è ripresentato dopo poche settimane: non si tratta più solo di qualche filo isolato, ma della formazione di palline di tessuto (peeling) e di evidenti segni di deterioramento estetico. Tutto ciò rende il divano sgradevole alla vista e comporta un continuo disagio nella pulizia e nell’uso quotidiano. Mi è poi stato comunicato telefonicamente dal vostro servizio che il fenomeno del “peeling” non rientra in garanzia perché dovuto a normale sfregamento. Ritengo questa risposta inaccettabile per i seguenti motivi:
1. un divano è un bene concepito per essere utilizzato sedendosi: un normale contatto non può provocare, in poche settimane, un deterioramento così evidente e diffuso;
2. al momento dell’acquisto non sono stata informata che il tessuto fosse particolarmente soggetto a questo difetto né che tale problema non sarebbe stato coperto; se ciò fosse stato specificato, non avrei scelto il modello acquistato;
3. il vostro tecnico ha riconosciuto alla consegna del secondo divano che, in caso di persistenza del difetto, si sarebbe trattato di un problema riconducibile al prodotto e che avrebbe richiesto la sostituzione con un rivestimento diverso.
Inoltre, desidero sottolineare che già per il solo disagio causato – dal mese di aprile a oggi i vostri tecnici sono intervenuti almeno tre volte, con conseguente perdita di tempo e organizzazione – avrei dovuto ricevere un minimo di rimborso o un gesto di attenzione commerciale. Invece, non solo non mi è stato riconosciuto nulla, ma mi viene anche detto che il problema è escluso da garanzia, nonostante io abbia il divano da pochissimi mesi e lo abbia già dovuto sostituire una volta.
Ho speso circa 600 euro tra divano e montaggio e questa, a mio avviso, non è una tutela adeguata del cliente. Pertanto, vi chiedo formalmente e con urgenza:
la sostituzione del divano con lo stesso modello ma con un rivestimento differente e più resistente, come già indicato dal tecnico, oppure il rimborso integrale dell’importo pagato, così da potermi permettere l’acquisto di un altro divano idoneo.
Vi ricordo che, ai sensi degli articoli 128-135 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il venditore è tenuto a garantire che i beni siano conformi al contratto di vendita e che, in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante sostituzione o rimborso.
In mancanza di una soluzione concreta e soddisfacente, procederò con una denuncia e mi rivolgerò alle associazioni dei consumatori per far valere i miei diritti.
Resto in attesa di un vostro riscontro scritto e di una proposta di soluzione entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della presente.