indietro

RECLAMO VALIGIA RUBATA E GRAVE DEGRADO E INSICUREZZA DONNE SOLE AUTOBUS FLIXBUS

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

A. B.

A: FLIXBUS

15/02/2025

Alla cortese attenzione del Servizio Legale Flixbus Italia Buonasera, Sono la Dottoressa Alessia Bottone, giornalista e regista. Sono a scrivere per denunciare una situazione di grave degrado, insicurezza per i passeggeri e in particolare per le passeggere donne che viaggiano sole sui pullman notturni come me. Sono stata derubata della mia valigia posta nella stiva in direzione Parigi di notte. Ma a questo ci arriverò dopo. Il giorno 10 febbraio sono salita a Verona in direzione Parigi - prenotazione numero 3226334922 e l'autista mi ha detto di mettere la valigia nella stiva nella sezione valigie dedicata a Parigi ovvero l’ultima fermata dell’autobus. A Milano è stato fatto il cambio di autista, da uno solo ne sono arrivati altri due nuovi per dare il cambio. Sono scesa a tutte le fermate per verificare che la mia valigia fosse ancora lì. Appena sono scesa a Lione mi sono subito resa conto che la mia valigia non c’era più a quel punto ho subito chiesto aiuto a uno dei conducenti il quale ha continuato a rispondermi frasi tipo "è uno scherzo è uno scherzo" senza darmi alcun aiuto e assistenza. Finalmente, passati svariati minuti sono riuscita ad ottenere la loro attenzione chiedendo a entrambi di controllare con me la sparizione e aiutami con delle luci perché non vedevo bene nella stiva, per verificare che la mia valigia fosse ancora lì presente e la valigia era sparita. La mia come quella di un'altra donna che era in possesso di una valigia rosa. Questo non è possibile in quanto la mia valigia era diretta a Parigi e le valigie potevano solamente essere consegnate e non prese in anticipo, prima dell'ultima fermata dell'autobus ovvero Parigi. Non è possibile che a Lione fosse già sparita ciò vuol dire che è stato permesso a qualcuno di accedere a quella sezione delle valigie e di ritirare delle valigie e questa è una grave NEGLIGENZA in quanto sono stati lasciati aperti i portelloni ed è stato permesso l’accesso a qualsiasi persona di prendere valigie che NON potevano essere ritirate prima di arrivare a Parigi. Io mi sono subito resa conto che non c’era più il mio bagaglio ho chiesto più volte aiuto, ho chiesto anche ai conducenti di darmi le informazioni necessarie per uscire a capire sul sito come dovevo fare per ottenere un rimborso ed esporre un reclamo e mi hanno detto che non sapevano nulla e che dovevo guardare sul sito, e non mi hanno fornito nessun tipo di assistenza lasciandomi sola in preda alla mia preoccupazione venendo meno ad uno dei diritti principali previsto A) Dai termini e condizioni di trasporto B) dal regolamento (UE) n. 181/2011. Oltre a me è stata derubata una donna in gravidanza. Ho perso tutto avevo una valigia con abiti firmati per poter andare a fare una presentazione di lavoro a Parigi e non ho avuto più nulla. Richiedo rimborso immediato del valore corrispondente alla mia valigia pari a 1500 €. Inoltre c’è anche un danno enorme morale in quanto non ho avuto nulla da mettermi per quattro giorni di lavoro. Ho chiamato il Consolato italiano in Francia, ho fatto sia la denuncia al Commissariato a Parigi e una seconda denuncia in Italia a Verona . Ho inoltre raccolto tutte le fatture e ricevute che indicano il contenuto della mia valigia con abiti firmati per un valore pari a 1500,00 Euro oltre a medicine e make up. Attendo riscontro immediato in quanto dopo aver compilato il modulo già martedì scorso nessuno si è deciso a rispondermi. Attendo rimborso.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).