indietro

REPENTINO CAMBIO OLIO MOTORE

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. B.

A: FORD

05/09/2019

Buonasera,cortesemente vorrei sapere come poter far valere i miei diritti nei confronti della casa automobilistica FORD. A Dicembre 2017 ho iniziato a valutare l'acquisto di una nuova auto,dopo aver richiesto preventivi ai principali marchi (Fiat, Volkswagen, Peugeot, Renault, etc) specificando ai venditori l'utilizzo che ne avrei fatto e il tragitto medio, la mia scelta è ricaduta sulla Nuova Fiesta,ritirata dal concessionario il 7 Gennaio.Dopo poco più di 5 mesi (il 29/05/2018 a soli 12169,7 km) è comparso il messaggio Cambiare presto olio motore,incredula ho subito contattato il concessionario che mi ha consigliato di portarla presso la sua officina (autorizzata Ford). Dopo il controllo il responso è stato:è un problema di centralina,falsi contatti, e hanno aggiunto che era bastato scollegare alcuni fili per poi riattaccarli ignara di quanto sarebbe successo poi,senza tante domande,ho riportato l'auto a casa. Circa 2 mesi dopo, di nuovo lo stesso messaggio, ho ricontattato la stessa officina che mi ha fissato l'appuntamento, gli ho portato l'auto e anche questa volta la risposta è stata la stessa: è un problema di centralina, ma in più questa volta come da indicazione della stessa Ford, hanno fatto anche il cambio d'olio perché da quanto mi hanno spiegato il problema della comparsa del messaggio era dovuto alla contaminazione dell'olio.Ad Ottobre è comparso di nuovo lo stesso messaggio: Cambiare presto olio motore,così per l'ennesima volta ho riportato l'auto presso la solita officina,questa volta hanno ritenuto necessario fare il tagliando completo a ca. 23000 km ben 7000 km prima rispetto a quanto indicato nel manuale d'uso,ed hanno iniziato a dirmi che questo problema era legato al mio stile di guida e ai percorsi non idonei a permettere la rigenerazione del FAPper consentire tale processo avrei dovuto percorrere soprattutto strade extraurbane (cosa inconcepibile per un'auto VENDUTA come URBAN CROSSOVER). Nonostante abbia prestato più attenzione nell'utilizzare l'auto (niente viaggi brevi, ridotto l'uso della 6^ marcia, percorso per lo più strade extra urbane),il 29/12/2018, quindi a distanza di poco più di 2 mesi, è ricomparso il solito messaggio cambiare presto olio motore incredula e arrabbiata (avevo già portato l'auto in officina per ben 4 volte nel giro di nemmeno un anno dall'acquisto) decido di fissare l'ennesimo appuntamento presso la solita officina. Inoltre ho ritenuto necessario contattare anche il servizio assistenza clienti Ford. I vari operatori telefonici (poichè ho chiamato più volte per cercare di venire a capo di questa assurda situazione) mi hanno detto, anche loro, che il problema era dovuto al mio stile di guida e al fatto che non percorro l'autostrada (riporto testuali parole) e che l'unica cosa da fare era riportare la macchina in officina perché solo a quel punto la FORD sarebbe potuta intervenire con un controllo a distanza.Così detto così fatto, porto la macchina in officina,chiamo il servizio assistenza ford, prendo l'auto in sostituzione, il giorno dopo torno a prendere la mia e il meccanico mi dice che la FORD gli ha fatto fare l'aggiornamento della PCM, chiedo se il problema fosse stato definitivamente risolto, mi è stato risposto noi più di così non possiamo fare, speriamo che non si ripresenti la stessa anomalia,ma non è detto.Quindi in pratica ho acquistato un'auto nuova e devo stare con la speranza che funzioni!!Il giorno dopo ho inviato una mail all'officina chiedendo di mettermi per iscritto che la mia auto NON AVESSE ANOMALIE DI NESSUN TIPO, la risposta è stata che non aveva nessun difetto di fabbrica ma visto che montava il nuovo motore eco 6.2 era necessario il tagliando intermedio ogni 15000 km, allegandomi una pagina con la nuova tabella dei tagliandi.(tale aggiornamento ha comportato un tagliando in più ogni 15000 km cosa che averla saputa prima dell'acquisto mi avrebbe fatto optare per un'auto a metano o benzina perchè tanto i costi si sarebbero equiparati).Speranza cessata ben presto,infatti il 2 marzo,a soli 5000 km dall'ultimo intervento (quindi cambio olio),si ripresenta il solito messaggio cambiare presto olio motore,ripeto gli stessi step dell' ultima volta: fisso l'appuntamento (questa volta però presso un'altra officina autorizzata, sperando che essendo più grande conoscessero meglio il problema), consegno l'auto, contattato l'assistenza clienti Ford, ritiro la macchina mi sento dire ancora le stesse cose ossia abbiamo fatto l'aggiornamento della pcm,più di così non possiamo fare.Nemmeno questa volta si è giunti ad una soluzione del problema, infatti si è ripresentato il 13/05 con 37223,4 km e l'11/07 con 42409,4km,entrambe le volte ho portato la macchina nell'officina dell'ultima volta (ho ricontattato l'assistenza clienti Ford per il controllo in remoto) e al momento del ritiro mi hanno spiegato che avevano fatto solo il cambio olio perchè non era stato rilasciato nessun aggiornamento dalla Ford oltre a quello di Marzo.Ad agosto sono andata in vacanza lasciando la macchina a casa per paura che questa potesse ripresentare la stessa anomalia,premura servita a ben poco infatti il 3 settembre a distanza di 30 giorni effettivi di utilizzo e 2779 km dall'ultimo ingresso in officina è comparsa nuovamente la scritta cambiare presto olio motore.Ho fissato l'appuntamento per portarla in officina ma già sò che non si risolverà niente nemmeno questa volta perchè mi hanno avvertita che non ci sono ulteriori aggiornamenti e non mi devo aspettare che l'intervento passi in garanzia,come se fossi io la causa del problema nonostante gli stessi meccanici abbiano ammesso che è un problema legato al motore euro 6.2 che monta ford poichè non avviene correttamente la combustione dell'olio causando una contaminazione dello stesso con il carburante,non mi sarò spiegata bene,ma non sono un meccanico,ma di certo non ho comprato un'auto nuova per portarla ogni 2 mesi in officina! Come posso tutelarmi? GRAZIE!!

Messaggi (2)

A. B.

A: FORD

28/09/2019

DATA NOT AVAILABLE

A. B.

A: FORD

30/10/2019

Buongiorno,nell&#39attesa di un vostro gentile riscontro si &#232 nuovamente accesa la spia &quotcambio olio motore&quot, a questo punto le opzioni sono due:o voi ci state impiegando troppo tempo nel darmi una risposta,oppure la necessit&#224 di cambiare l&#39olio motore si rende necessaria troppo spesso (vi ricordo che l&#39ultimo cambio olio risale al 17/09/2019 e precisamente la spia si &#232 riaccesa il 25/10/2019, dopo averci percorso poco pi&#249 di 2,600 km), in ogni caso rimango comunque esterrefatta.Sono fortemente convinta che un&#39azienda come Ford dovrebbe ben curarsi delle relazioni con i propri consumatori e non mi capacito di come non vi curiate del ritorno d&#39immagine che tutto questo sta generando.Non riesco proprio a capire come mai oltre ad aver prodotto e venduto una macchina con questa grave anomalia almeno non fate tutto il possibile per non far sentire il consumatore abbandonato a se stesso.In tutta onest&#224 rimpiango fortemente di aver decisione di aver scelto un&#39automobile Ford.Ancora speranzosa che questa volta non mancher&#224 a tardare una vostra riposta,distintamente saluto,Adriana Bentivenga


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).