Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Reso

Reclamo

G. B.

A: LIDL

29/07/2024

Buongiorno, ho richiesto il giorno27-07-2024 , mi sono recato nel punto vendita LIDL di Ostiglia MN dove avevo acquistato il giorno 18-07-2024 una spazzola per la pulizia auto per poterla rendere in quanto non è dotata di attacco idoneo per il mio sistema . Alla cassa mi è stato richiesta la tessera sanitaria per velocizzare la richiesta dei miei dati per poter effettuare il reso . non ho acconsentito a questo in quanto è una pratica scorretta . con questo non mi hanno accettato il reso. chiedo che mi venga accettato il reso senza fornire i miei dati personali. cordiali saluti Giampaolo Allego scontrino

Messaggi (1)

LIDL

A: G. B.

07/08/2024

Referenza numero: 105490822 Oggetto: Comunicazione del 29/07/2024 Gentile Cliente,facciamo seguito alla Sua comunicazione per rappresentarLe quanto segue.In data 27/07/2024 ci risulta che Lei abbia chiesto di poter restituire il prodotto acquistato ed ottenere il rimborso del prezzo d’acquisto, avvalendosi pertanto della garanzia convenzionale offerta da Lidl.In tale contesto, desideriamo pertanto confermarLe che i dati personali necessari per dare seguito alla richiesta di reso sono costituiti esclusivamente da nome, cognome, data e luogo di nascita (qualora il cliente non sia in possesso del tesserino del codice fiscale) nonché il codice lotteria (se fornito al momento dell’acquisto del prodotto ai fini della partecipazione alla Lotteria degli scontrini), così come indicato nell’informativa privacy affissa in cassa presso i nostri punti vendita.Tali dati sono necessari per dare seguito alla richiesta di reso e gestire l’eventuale rimborso ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR, nonché per adempiere agli obblighi di legge a cui Lidl è soggetta, ivi inclusi quelli derivanti dalla normativa fiscale alla quale Lidl è tenuta a conformarsi in qualità di soggetto passivo d’imposta in materia di IVA ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera c) del GDPR. Diversamente, infatti, Lidl non sarebbe in grado di identificare in modo univoco il cliente e, pertanto, di registrare la pratica di reso correttamente, accertando l’effettivo acquirente del prodotto, ovvero il destinatario dell’eventuale rimborso, e ciò al fine di evitare contestazioni di indebita rettifica dell’IVA sul reso da parte delle autorità fiscali.Nella speranza di aver chiarito ogni Suo dubbio porgiamo cordiali saluti.Assistenza Clienti LIDL www.lidl.itwww.lidl.it/supportoalclienteassistenzaclienti@lidl.itLasciaci un feedback!In una scala da 0 a 10, quanto consiglieresti l'Assistenza Clienti Lidl ai tuoi familiari, amici o conoscenti?0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Seguici su: ref:00D58000000K3E6.500J90000049lRX:ref

Richiesta di assistenza 07 agosto 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).