indietro

Restituzione non dovuta da parte di un cliente

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: eBAY

19/10/2022

Buongiorno, vi scrivo perché ho esaurito le opzioni con ebay.it , non vuole tutelarmi essendo comunque un venditore privato.Sono stato truffato da un cliente tedesco che ha acquistato un oggetto messo in vendita da me sulla piattaforma ebay.it, dopo diverse chiamate con il centro assistenza ebay.it (che mi dice di non poter agire sulle decisioni perché il prodotto è stato venduto in Germania), mi viene detto più volte che sono obbligato a rivolgermi all'assistenza tedesca di ebay.de che continua a ignorare ogni mia email da giorni.Per fare un breve recap:Ho venduto un proiettore messo in vendita su EBAY.IT (come nuovo e funzionante), il cliente tedesco ha acquistato e ricevuto il prodotto. Al cliente probabilmente non piaceva il prodotto e dato che nell'inserzione io ho inserito che non accetto restituzioni (per ripensamento), ha deciso di inventare che l'oggetto non funzionava inviandomi delle prove ambigue e aprendomi subito una pratica di restituzione che in seguito ha convertito a controversia.Al che ho assecondato il cliente, chiedendogli perché di collaborare al fine di avviare una denuncia di danneggiamento di spedizione (dato che l'oggetto prima della spedizione OVVIAMENTE funzionava), alla richiesta di avvio della pratica di reclamo dei danni al corriere il cliente è stato sempre più indisponibile e assente alla conversazione ignorando le mie indicazioni al fine di avviare la pratica.Ovviamente dato che il cliente aveva avviato la pratica di restituzione ebay ho dovuto adeguarmi e affrettarmi a inviargli un etichetta di spedizione per la restituzione. Al che il cliente ha ignorato indicazioni e messaggi, restituendo l'oggetto, inventando la scusa che non ha letto i messaggi (quando i messaggi sono stati inviati in concomitanza dell'etichetta di restituzione quindi per stamparla avrebbe letto prima i messaggi che l'etichetta).Dopo un paio di giorni ho ricevuto l'oggetto restituito, l'ho subito provato per capire quale fosse il problema, appena acceso il proiettore con mio grande stupore ho visto che il proiettore funzionava senza alcun problema (provandolo anche più di un ora senza alcun problema).Al che ho contattato l'assistenza ebay.it per spiegargli la problematica intercorsa e prendere dei provvedimenti. Mi aveva detto l'assistente tramite telefonata che avrebbe avviato un appello verso la pratica di restituzione (dato che nella pratica vi era scritto che avrei dovuto rimborsare al 100% il cliente).Qualche giorno dopo mi arriva una email da parte di ebay.de, dove mi chiedevano di firmare un documento che affermi che ho ricevuto un oggetto diverso da quello venduto, dopo aver risposto all'email ricevo una risposta da parte di un assistente tedesco Klaus Lange , che mi parla di problemi inerenti all'inserzione delle foto, problemi di firewall/antivirus, al che io non capisco a cosa facesse riferimento e gli rispondo per chiedere ulteriori informazioni e per capire come questo possa centrare con il problema della restituzione fraudolenta dopo 10 minuti esatti ebay.de chiude la pratica a favore dell'acquirente dicendo che lo rimborserà completamente (ALLEGO IL THREAD DI EMAIL).Al che abbastanza adirato da li in poi seguiranno diverse telefonate verso ebay.it enunciando e ricapitolando ogni volta il problema, da parte del servizio ebay.it c'è e continua ad esserci un totale disinteresse della problematica, continuando a dire che loro non possono fare nulla inviando email al servizio tedesco (cosa che potevo fare in autonomia se volevo), al che il servizio tedesco mi continua a prendere in giro dicendo che oramai abbiamo chiuso la pratica, dato che l'oggetto ti funziona rimettilo in vendita ALLE CONDIZIONI in cui si trova (quindi usato)), negandomi la possibilità di appellarmi alla decisione presa PER ERRORE e PER DISTRAZIONE di un assistente ebay.de (Klaus Lange) che non è stato capace di tradurre un testo e di analizzare la problematica copiando e incollando la prima cosa che è riuscito a capire ignorando lo storico dei colleghi dell'email. Parliamo di un prodotto dal costo di 180€ (prezzo al quale è stato acquistato) con 40€ di spese di spedizione (andata e restituzione), che ebay mi sta addossando nonostante l'oggetto sia stato utilizzato e sia stato restituito mentendo sul motivo della restituzione.Secondo le regole ebay, se un cliente restituisce mentendo sul motivo della restituzione avrei diritto a rimborsare parzialmente il cliente, tale diritto non mi è stato concesso, tanto meno la possibilità di appellarmi alla decisione di ebay.

Messaggi (1)

M. C.

A: eBAY

31/10/2022

Una vergona, nessuna risposta da nessun canale, email, pec alla legal mail, altroconsumo. Azienda che meriterebbe di fallire.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).