Ad agosto 2020 ho aperto un reclamo che è stato ignorato e poi si è chiuso perchè era passato troppo tempo. Riporto il testo: Buongiorno, ho prenotato una vacanza in una villetta con piscina del piemonte. Al momento della conferma mi arriva un messaggio dove dice che in loco devo versare altri 250 per spese di pulizia più €15 al giorno per consumi.Riguardando l'annuncio scopro che questi costi erano visibili solo cliccando su un link in fondo alla pagina.Leggendo diversi articoli su internet (uno di questi articoli è proprio di altroconsumo) scopro che diverse persone si sono lamentate di queste spese che non sono riportate in chiaro nel preventivo di spesa ma nascoste all'interno dell'annuncio.Riporto alcuni degli articoli che ho trovato:https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/viaggi-tempo-libero/news/airbnbhttps://ec.europa.eu/italy/news/20180920_Ue_richiede_airbnb_conformarsi_richieste_per_tutela_consumatori_ithttps://www.federconsumatori-fvg.it/?p=7217https://quifinanza.it/info-utili/airbnb-modifica-la-policy-prezzi-e-tariffe-piu-chiare-da-subito/291801/Ovviamente la prenotazione non prevedeva una cancellazione totale. Ho provato a contattare sia l'host che airbnb per risolvere la cosa ma mi è stato detto che la politica di airbnb tutela questo tipo di comportamento dagli host.Ho fatto notare che lo stesso sito di Airbnb (https://www.airbnb.it/help/article/58/come-aggiungo-le-spese-di-pulizia-al-mio-annuncio) dice che le spese di pulizia devono far parte del totate della prenotazione e non indicate a parte, quindi gentilmente ho chiesto di mandarmi l'articolo di airbnb o il contratto dove dice che si possono inserire le spese di pulizia a parte nell'annuncio ma non ho ricevuto risposta.Oltretutto spendere €968 per passare una settimana in una villa del piemonte mi sembra alquanto eccessivo.Ho chiesto di trovare una soluzione ma sono stato completamente ignorato.Credo che il consumatore dev'essere tutelato meglio su questi tipi di operazioni e che tutte le spese debbano essere riportate nel preventivo di spesa e non cercate con il lanternino all'interno dell'annuncio.Oltre a questo aggiungo che la mia vacanza è stata rovinata dal fatto che ho passato 4 giorni al telefono tra Novasol e Airbnb perché Novasol insisteva che dovevo pagare in contanti le spese di pulizia alla signora Edi mentre Aribnb sosteneva che non bisognava effettuare pagamenti al di fuori della piattaforma Airbnb. C'è da dire che il 29 luglio 2020 ho chiesto subito spiegazioni a Novasol (lo si può vedere dall'allegato novasol_messaggi.png) che ha indicato come tempi di risposta 1 ora ma ad oggi, 11/06/2021 ancora non ha risposto... 1 ora un pò lunga. Sempre il 29/07/2020 ho chiesto spiegazioni ad Airbnb. Un certo Stefan mi dice che è tutto in regola (allego anche questa chiacchierata) mentre poi un suo collega - Salvatore, gentilissimo, che mi ha seguito passo passo nei giorni del mio soggiorno - è decisamente andato contro il comportamento di Novasol. Allego tutte le conversazioni.Riguardando l'annuncio oggi, 11/06/2021, facendo una simulazione di prenotazione, ho notato che vengono correttamente riportate le spese di pulizia in fase di prenotazione, cosa che non era disponibile a luglio 2020 ma erano, come già detto, abilmente nascoste all'interno dell'annuncio.