Alla cortese attenzione di ITA Airways – Customer Relations,
in riferimento alla nostra prenotazione JHMAG7, segnaliamo un grave disservizio avvenuto in data 2 agosto 2025, relativo al volo AZ1392 Genova–Roma, in coincidenza con AZ722 Roma–Atene.
Il volo AZ1392 ha subito un ritardo di oltre 3 ore, facendoci perdere la coincidenza per Atene. La riprotezione è avvenuta solo 24 ore dopo, sul volo serale AZ722 del 3 agosto alle 21:50, con conseguente perdita di una giornata intera di vacanza.
Vogliamo sottolineare i seguenti punti:
• La sera prima della partenza ci era stato detto che “stavano lavorando per metterci su un volo prima”, anche in considerazione della presenza di un neonato e una donna incinta, ma si è trattato solo di una promessa senza seguito: nessuno ci ha più fornito aggiornamenti né opzioni concrete.
• C’erano voli alternativi disponibili, tra cui quello Aegean delle 09:30, che abbiamo preso seriamente in considerazione, ma a cui abbiamo rinunciato per non affrontare un esborso di quasi 1.000 euro con rimborso incerto.
• Siamo stati trasportati in hotel ad Aprilia all’1:30 di notte, a oltre 40 minuti dall’aeroporto. L’assistenza in hotel è stata alla fine garantita (il personale ha riaperto la cucina per farci pranzare), ma il disagio è stato notevole.
• L’assenza totale di comunicazioni e trasparenza, unita alla gestione frammentaria e contraddittoria, ha contribuito in modo determinante al disagio.
Per questi motivi chiediamo:
1. Il pagamento della compensazione pecuniaria di €750 (3 passeggeri × €250), ai sensi del Regolamento (CE) 261/2004, art. 5 e 7, per volo intra-UE con ritardo superiore a 3 ore e arrivo a destinazione oltre le 24 ore dopo.
2. Un indennizzo supplementare di €150 (€50 a persona) per la perdita dell’intera giornata di ferie, legata a una riprotezione evitabile.
Restiamo in attesa di un riscontro concreto. In caso contrario, ci rivolgeremo ad Altroconsumo e, se necessario, alle vie legali.
Cordiali saluti,
Francesco Abatis
Francesco.abatis@gmail.com