Buongiorno, in data 5 agosto 2022 ho richiesto la cessazione contrattuale con EOLO tramite il portale dell'operatore. Ricevo conferma via mail (Allego stampa mail). Successivamente ricevo una telefonata da parte di una operatrice EOLO che offre 3 mesi gratuiti al fine di garantire la navigazione al cliente durante la transizione con il nuovo operatore, con la comunicazione che il contratto sarebbe cessato automaticamente. A detta dell'operatrice, la quale ribadisce che sono totalmente gratuiti, EOLO offre questo servizio come politica aziendale attenzione al cliente. A gennaio 2023 mi giunge una richiesta di addebito per nuova fattura EOLO dell'importo di 43,80€ per le mensilità di 18/01/2023-17/03/2023 (Allego fattura). Chiamo così l'assistenza che comprende la situazione e cessa immediatamente il contratto in data 11/01/2023 comunicando che NON avrò altro da pagare se non 13,28€, comprensivi (come da fattura 2300108892) di costi di disattivazione del servizio). Oggi, 17/01/2023, chiamo e l'operatore mi comunica che dovrò pagare ugualmente l'importo di 43,80€ giustificandolo come costi di disattivazione del servizio, paradossalmente già inseriti all'interno dell'altra fattura, e paradossalmente, all'interno della fattura del predetto valore non si fa minimamente menzione a questi costi di chiusura, si menzionano SOLO (copio testualmente):- Noleggio EOLOrouterEVO: 8,20€- Promo Noleggio EOLOrouterEVO: -4,92€- EOLO più: 57,22€- Promo EOLO più: -24,60€Totale imponibile: 35,90€IVA: 7,90€Totale fattura: 43,80€Voglio procedere ufficialmente con la CONTESTAZIONE e con l'annullamento della fattura 2300088736 e NON pagare l'ammontare di 43,80€ e alcun altro addebito illecito.