indietro

Richiesta di recesso immediato e definitivo da contratto non autorizzato – Diffida

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Attivazione del servizio

Reclamo

M. P.

A: REC Energy

23/07/2025

Io sottoscritta Maila Pennati nata il 18/5/93, residente in via Volta 35 Monza, PNNMLA93E58F704K, con la presente vi intimo formalmente a procedere all’immediato recesso definitivo di qualsiasi contratto di fornitura luce e/o gas intestato a mio nome e riferibile alla mia utenza, attivato senza il mio consenso. Nonostante abbia già effettuato il cambio di operatore, riscontro ripetute e illegittime riattivazioni da parte vostra, senza mia autorizzazione, configurando di fatto una pratica commerciale scorretta e potenzialmente fraudolenta. Vi diffido pertanto: • dall’attivare ulteriori forniture a mio nome senza espressa richiesta e autorizzazione scritta; • dal proseguire nell’addebito di corrispettivi relativi a forniture non richieste; • a procedere con l’immediata cessazione del contratto eventualmente attivo. In difetto, mi vedrò costretta ad adire le vie legali, con segnalazione al Servizio Conciliazione ARERA, al Garante per la protezione dei dati personali, nonché alle competenti autorità giudiziarie, al fine di ottenere: • il rimborso integrale di quanto indebitamente fatturato o addebitato con tariffe non autorizzate; • il risarcimento dei danni subiti per la vostra condotta reiterata e abusiva. Vi invito infine a fornirmi per iscritto entro 7 giorni dalla ricezione della presente: • conferma della disattivazione definitiva di ogni contratto a mio nome presso REC Energy; • copia del contratto e/o della registrazione vocale che proverebbe il mio eventuale consenso (mai prestato); • l’indicazione dell’indirizzo a cui inviare la richiesta di rimborso degli importi eventualmente già versati. La presente ha valore di formale diffida e messa in mora. Distinti saluti, Maila Pennati PNNMLA93E58F704K Via Volta 35 Monza 3341173560 maila14@icloud.com

Messaggi (1)

REC Energy

A: M. P.

29/07/2025

Gentile Cliente, Lei ha firmato un contratto utilizzando il metodo della Firma Elettronica, in data 22/04/2025, che ha reso possibile la sottoscrizione del contratto in modo sicuro e legale tramite il suo cellulare. Per completare la procedura, ha utilizzato un codice OTP (One-Time Password) generato per l'autenticazione. In pratica, il processo è avvenuto nel seguente modo: Ha ricevuto un codice OTP sul suo cellulare. Ha inserito questo codice OTP nel sistema durante la fase di firma del contratto, confermando la sua identità. Successivamente, ha apposto una Firma Elettronica Avanzata al contratto, il che equivale legalmente a una firma su carta. Questo metodo assicura la validità legale della firma elettronica, consentendole di concludere il contratto in modo rapido e sicuro tramite il suo cellulare. Infine, ha ricevuto una chiamata da parte di un nostro operatore, in cui ha confermato di aver firmato il contratto e la sua volontà a procedere con l'attivazione del servizio. Inoltre, successivamente, in data 04/06/2025, lei ha aderito ad una nuova offerta a lei riservata, perché più economica e vantaggiosa rispetto ad altre condizioni standard. La informiamo che, in base ai nostri sistemi: L’utenza luce con POD IT001E16091906 è risultata attiva con Rec Energy dal 01/06/2025 al 30/06/2025; L’utenza gas con codice 03410000084075 è risultata attiva dal 01/06/2025 al 31/07/2025. La fattura N. 2025E000107592 di € 51,00 si riferisce alla prima rata dei costi di attivazione del servizio e al deposito cauzionale, come previsto dalle Condizioni Generali di Contratto. Come indicato all’art. 10.4 delle Condizioni Generali di Contratto, l’importo versato a titolo di deposito cauzionale è infruttifero e sarà restituito con la fattura di chiusura, sempre che non sia trattenuto, in tutto o in parte, a saldo di eventuali fatture non pagate. In ogni caso, la restituzione del deposito avverrà solo dopo la verifica dei pagamenti del Cliente o la rivalutazione dell’affidabilità creditizia relativa ad altri suoi contratti di fornitura con il Fornitore. Pertanto, di seguito il dettaglio importi: € 10,00 prima rata dei costi di attivazione € 40,00 come deposito cauzionale, che verrà rimborsato sull’ultima fattura utile € 1,00 di IVA La fattura N. 2025G000032530 di € 52,20 si riferisce alla prima rata dei costi di attivazione del servizio e al deposito cauzionale, come previsto dalle Condizioni Generali di Contratto. Come indicato all’art. 10.4 delle Condizioni Generali di Contratto, l’importo versato a titolo di deposito cauzionale è infruttifero e sarà restituito con la fattura di chiusura, sempre che non sia trattenuto, in tutto o in parte, a saldo di eventuali fatture non pagate. In ogni caso, la restituzione del deposito avverrà solo dopo la verifica dei pagamenti del Cliente o la rivalutazione dell’affidabilità creditizia relativa ad altri suoi contratti di fornitura con il Fornitore. Pertanto, di seguito il dettaglio importi: € 10,00 prima rata dei costi di attivazione € 40,00 come deposito cauzionale, che verrà rimborsato sull’ultima fattura utile € 2,20 di IVA Comprendiamo il Suo disappunto e desideriamo fornirle alcune precisazioni. La fattura N. 2025BI00073796, relativa alla fornitura di energia elettrica per il periodo relativo al mese di giugno, è stata emessa nel pieno rispetto dei termini contrattuali da lei sottoscritti e sulla base dei consumi effettivi registrati. La informiamo che la fattura N. 2025BI00073796, relativa all'utenza gas per il periodo relativo al mese di giugno, è stata emessa con consumi stimati, i quali saranno oggetto di ricalcolo non appena saranno disponibili i dati di misura effettivi forniti dal distributore. Come previsto dagli articoli 5 e 6 delle Condizioni Generali di Contratto: Art. 5: I contatori di energia elettrica e gas sono di proprietà del distributore locale, il quale è responsabile della loro gestione e della rilevazione dei consumi effettivi. In assenza di letture effettive, i consumi possono essere stimati sulla base di dati storici o altri parametri tecnici. Art. 6: Se i dati reali di consumo non sono disponibili al momento dell’emissione della fattura, la fatturazione avviene in base a stima dei consumi, con eventuale conguaglio nella prima fattura utile successiva alla ricezione delle letture effettive. Non appena riceveremo i dati di misura aggiornati dal distributore, provvederemo ad eventuali rettifiche o conguagli. Con riferimento all'offerta, desideriamo informarla che il prezzo della materia energia è soggetto a variazioni come stabilito dalla normativa. Le ricordiamo che: Il PUN Index GME è il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica ed è pari alla media dei prezzi zonali ponderata per le quantità acquistate in ciascuna zona di mercato. Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il mercato di riferimento per il prezzo all’ingrosso del gas naturale in Italia. La Componente Energia per la Sua Offerta viene calcolata secondo la seguente formula: Consumo x (PUN Index GME/PSV + Fee) Per la Sua offerta, la Fee applicata è pari a €0,11/kWh per l'energia elettrica e €0,15/Smc per il gas naturale, come indicato nelle condizioni tecnico-economiche del contratto. Inoltre, La informiamo che , in data odierna, abbiamo provveduto a rinviare il plico contrattuale e la registrazione della confirmation call all’indirizzo email da Lei fornito in fase contrattuale. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Cordiali saluti, ---- il Mer, 23 Lug 2025 21:00:28 +0200 Reclamireclami@altroconsumo.it ha scritto ---- ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).