Spett.le Poste Italiane S.p.A.,
con la presente intendo richiedere nuovamente, con la massima urgenza, il rimborso dell’importo di €470,00 relativo a un'operazione non autorizzata, frutto di un raggiro di cui sono stato vittima.
In data [inserisci data della truffa], sono stato contattato da un soggetto che si è finto interessato a concludere una transazione a mio favore. Mi è stato inviato un link apparentemente riconducibile a Poste Italiane, con l’indicazione di cliccarlo per ricevere un accredito a mio beneficio.
Una volta aperto il link, è comparsa una schermata molto simile a quella ufficiale della vostra piattaforma. Per proseguire e, secondo quanto indicato, ricevere il pagamento, ho inserito i miei dati e autorizzato l’operazione, convinto che si trattasse di un passaggio necessario per l’incasso. In realtà, come poi scoperto, la somma è stata sottratta dal mio conto e accreditata al truffatore.
A seguito dell'accaduto, ho sporto immediata denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di [luogo] in data [data], e successivamente, in data [data], mi sono recato presso l’ufficio postale per compilare l'apposito modulo di contestazione addebiti, allegato alla presente.
Tuttavia, la mia richiesta di rimborso è stata respinta, nonostante la chiarezza della situazione e la presenza di tutti gli elementi che configurano una truffa informatica tramite phishing.
Alla luce di quanto sopra, e in conformità alla normativa vigente (Direttiva UE 2015/2366 – PSD2 recepita nel D.lgs. 218/2017), evidenzio che non vi è stata da parte mia alcuna autorizzazione consapevole a disporre un pagamento, ma unicamente un'ingannevole procedura che mi ha indotto a credere di dover confermare la ricezione di fondi, e non un’uscita di denaro.
Pertanto, richiedo formalmente il rimborso integrale dell’importo di €470,00, in quanto frutto di un'operazione fraudolenta che ho subito mio malgrado, come confermato dalla denuncia e dalla documentazione già in vostro possesso.
Alla presente allego:
Copia della denuncia presentata presso i Carabinieri;
Copia del modulo di contestazione addebiti compilato;
Copia del reclamo con la relativa risposta negativa.
Confido in un vostro rapido riesame del caso e in un rimborso conforme a quanto previsto dalla legge. In caso contrario, mi vedrò costretto a rivolgermi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e/o alle autorità competenti per la tutela dei miei diritti