indietro

RICHIESTA INDENNIZZO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

D. V.

A: Telecom

08/08/2024

Buongiorno, ho avuto un guasto sia sul telefono che su internet il 15 luglio 2024, con risoluzione prevista entro il 17 luglio 2024 (segnalazione n. 0093955384). Non potevo telefonare, né ricevere, né usare internet. Ha ripreso a funzionare nel pomeriggio del 30 luglio 2024 (dopo oltre 2 settimane). Ho chiesto l’indennizzo previsto dalla vostra carta dei servizi a pagina 10 (euro 7,80 per fonia + euro 5,00 per internet per ogni giorno di disservizio, in totale euro 12,80 al giorno per i 13 giorni successivi al 17 luglio, per un totale di euro 166,40). La richiesta dell’indennizzo l’ho fatta inizialmente al commerciale del 187 il 01.08.2024 (segnalazione codice 9-765367159491) e mi era stato detto che avrei ricevuto una risposta entro 48 ore. Non ho ricevuto risposta e non ho trovato la segnalazione nemmeno sul sito, accedendo a My Tim (bisogna dire che il sito non funziona quasi mai). Allora ho aperto un reclamo sul sito. Il 6 agosto 2024 ricevo 2 mail da TIM, dove mi rispondono che non possono accogliere la mia richiesta di indennizzo in quanto la causa del disservizio non risulta imputabile a TIM. Come si fa a dare risposte del genere? Si tratta di negligenza o di incapacità? E a chi risulta imputabile? Il guasto era sulla cabina di distribuzione della TIM. Ci sono una linea e una cabina obsolete, che presentano continuamente problemi. In un mese ho avuto 3 volte linea telefonica e internet fuori servizio, e sono attualmente senza telefono e internet. La prima volta è stato risolto il giorno dopo, la seconda volta, il 15 luglio, sono stata senza telefono e internet fino al 30 luglio. Ieri (07 agosto 2024) avevo nuovamente telefono e internet fuori uso, e non funziona ancora. Attualmente sono senza telefono e senza internet, non posso telefonare, né ricevere telefonate, né usare internet. Ho attivato questa linea il 21 luglio 1995. Nel corso degli anni ho avuto tantissimi guasti, ma ultimamente i disservizi si susseguono uno dietro l’altro, a causa di problemi imputabili a Tim, in quanto i guasti riguardano sempre la cabina. In tutti questi anni il servizio è sempre peggiorato, però la bolletta continua ad aumentare, di anno in anno in modo spropositato. Nella mia zona sono rimasta l’unica ad avere la linea Tim, in quanto, altri utenti, stanchi dei numerosi disservizi, hanno cambiato gestore telefonico. Chiedo pertanto che mi venga riconosciuto l’indennizzo richiesto e spettante per il disservizio. Chiedo altresì lo scorporo dalla bolletta dei giorni di disservizio dal servizio telefonico e il relativo rimborso. Se in un mese non ho quasi usufruito del servizio, perché devo pagare la bolletta per intero, quando per più di metà mese non avevo la linea ? Attendo risposta. Grazie

Richiesta di assistenza 26 agosto 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).