Buongiorno,Riassumo brevemente gli eventi riguardo a quanto mi è successo.- In data 13/06/2021 ho effettuato l'acquisto di un divano presso il vostro punto vendita di Torino Collegno.- In data 11/06/2022 ho effettuato il reso del suddetto divano presso il Vs punto vendita di Torino Collegno, ricevendo un buono cartaceo del valore di 1440,00 euro.- Il buono reso è stato da me utilizzato varie volte, l'ultima in data 28/01/2023 ora 20:14.- Il residuo del suddetto buono di reso ammonta ad euro 820 circa.- Purtroppo il buono reso è stato erroneamente buttato nell'immondizia in data 16/02/2023, pertanto è impossibile che quest'ultimo venga recuperato.- Mi sono recato più volte presso il vostro punto vendita di Torino Collegno per cercare di risolvere la situazione ed ottenere un nuovo buono reso, nonostante la cortesia del personale non è stato possibile risolvere il problema. La tessera reso IKEA presenta un codice ed un pin, utilizzati in fase di pagamento presso le casse del punto vendita. Mi sono informato presso importanti aziende del settore IT, ho potuto verificare che è possibile risalire in qualsiasi momento a tali informazioni tramite apposita richiesta alla società informatica che gestisce, per conto IKEA, il software utilizzato nelle casse dei punti vendita.Infatti presso la cassa, vengono letti codice e pin della tessera, pertanto deve per forza esserci una base dati su cui validare tali informazioni e scalare il credito residuo fino ad azzeramento. Vi chiedo pertanto di provvedere gentilmente al recupero di tali informazioni o all'emissione di un nuovo buono reso.Sono disposto ad attendere l'emissione della nuova tessera sino alla scadenza naturale della tessera smarrita (11/06/2024), l'importante è recuperare il credito residuo, che altrimenti sarebbe perso e di cui vi appropriereste in maniera non propriamente corretta. In attesa di un Vs gentile e tempestivo riscontro colgo l'occasione per porre Distinti Saluti.Martina Ubertazzi ed Andrea Puopolo.