Il 28/2/24 provavo a prenotare un taxi attraverso l'app di FREENOW per una corsa in Milano da Piazza Alfieri (via candiani) a Via Privata Pomezia. Nessun taxista accettava la corsa , poi mi viene proposta una corsa con attesa di 21 minuti. A quel punto cancellavo la richiesta e mi avviavo con altro mezzo: prima bicicletta e poi in metro.
A metà del mio viaggio, mi rendo conto che il telefono vibra e mi comunica che un tassista è arrivato a destinazione: nel punto che avevo indicato come punto di partenza, nonostante avessi annullato la corsa. Immagino che l'app abbia continuato a cercare un taxi.
Quindi tento di comunicare l'impossibilità ad usufruire della corsa, ma non ci sono vie possibili attraverso l'app e non esiste un servizio o un numero di telefono con cui comunicare, dall'app, ne su alcun sito web.
Seguendo l'app mi rendo conto che, almeno sull'app pare che il tassista stia compiendo la corsa comunque, muovendosi sulla percorso indicato verso la destinazione. Penso ad un errore del sistema. Ma dopo circa un'ora mi rendo conto di aver ricevuto una mail con la ricevuta del pagamento della corsa, come se fosse stata regolarmente effettuata.
A quel punto provo a scrivere un messaggio sulla pagina web dedicata di FREENOW. Un paio di giorni dopo al sito della stessa azienda dedicato al whistelblowing sotto la voce frode. Ma in entrambi i casi, non ricevo alcuna risposta, se non una ulteriore mail che richiede il pagamento: nel frattempo non effettuato perchè è registrata una vecchia carta di credito.
Vorrei sapere se è possibile attraverso i vostri canali effettuare un reclamo, con maggiore soddisfazione di ciò che sono riuscito ad ottenere.
Grazie della collaborazione