Spett. Versione-Completa
In data 8- 11 e 14 gennaio 2024 ho ricevuto solleciti di pagamento da una agenzia di recupero crediti la National InKasso, inerenti agli ordini sopra indicati ( si tratta di 2 pacchetti Office2016 identici del costo di 69,95 cad.) che sarebbero stati ordinati secondo voi uno il 9-11-2019 e l'altro il 10-11-2019 .
In realtà io ho visitato il sito, lasciando anche i miei dati, ma non ho mai ordinato nulla, perchè ho acquistato il pacchetto Office 2019 da Microsoft. Dite che avrei cliccato su acquista e in questo modo avrei sottoscritto un contratto.
Ma allora perchè, nonostante le ripetute richieste, non mi avete mai inoltrato le conferme di acquisto dell'ordine, che voi invece sostenete di avere inviato?
La National Inkasso mi chiede ora 177,38 euro per ogni ordine in tutto 354,76 euro per 2 ordini mai fatti e mai ricevuti, una cifra decisamente spropositata per una associazione no-profit quale noi siamo. Altrimenti minaccia di citarci in giudizio. Ho visto che molte altre persone sono nella mia stessa situazione e l'hanno segnalato su Trustpilot, come pure io ho fatto. Perchè dovrei pagare per beni mai ordinati e mai ricevuti?