indietro

Richiesta per danni NON provocati

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: AUTOVIA

03/01/2019

Il 30/12/18 alle ore 15.36 firmo il contratto con Autovia - Aeroporto di Lamezia Terme per il noleggio di una vettura, prenotata tramite Rentalcars il 25/11/18. All’arrivo allo sportello, mi viene comunicato che la vettura non sarà quella indicata nel voucher (Fiat Panda o similare) ma una di categoria decisamente superiore (Fiat TIPO BB18) e nuova di fabbrica. La pratica di ritiro viene eseguita sbrigativamente, facendomi firmare in forma elettronica l’accettazione delle condizioni contrattuale che non mi vengono sottoposte ma spedite solo successivamente via mail. Mi vengono evidenziati diversi danni esistenti alla carrozzeria, elencati nel riquadro di uscita e richiesto di verificarli ma non vengo accompagnato alla piazzola. Sotto la pioggia, cielo coperto e nella semioscurità (ore 16 invernali) con mia moglie procediamo all’analisi ma molti dei danni descritti sono a malapena visibili e verosimilmente ce ne potrebbero essere anche altri che è oggettivamente impossibile rilevare. Durante il noleggio non vi sono urti, sinistri o nessun’altra circostanza che possa provocare danno quando è ferma l’auto è parcheggiata nel giardino di un B&B isolata e senza altre vetture vicine.Alla restituzione (2/1/19, h. 12), uno degli addetti dopo una lunga ispezione maniacale, si dirige velocemente verso la parte bassa del parafango destro e indica che ci sono due microscopiche lesioni: un graffio e un’ammaccatura. Per farlo, deve accovacciarsi, mettersi di sbieco all’auto e passare più e più volte la mano altrimenti non sarebbe assolutamente possibile rilevare alcunché.Respingo con fermezza l’assurdità di una tale contestazione e dichiaro di non ritenermi responsabile di tali danni. Dopo accesa discussione, l’addetto propone di controllare una fotografia dell’auto precedente al mio ritiro. Rientrati al banco, dopo aver lungamente sostato davanti al computer, afferma che il danno non era già presente ma alla mia richiesta di visionare l’immagine, mi viene opposto il rifiuto per ragioni di privacy(!)Chiedo allora di parlare con un responsabile del banco Autovia. Questi continua a sostenere che tutti i danni non contestati al momento del ritiro dell’auto sono a carico del cliente ma assicura che, dato il danno trascurabile, non ci sarà addebito, al massimo sarà di una cifra modesta, come peraltro scritto in un documento a colori allegato al contratto che mi è stato consegnato. Ritorno all’esterno con un secondo addetto che avrebbe dovuto misurare le lesioni con un righello (in realtà mai usato), dove eseguo due foto con il cellulare da cui non si riesce a notare nessuna evidenza del danno.Contrariamente alle rassicurazioni del responsabile della filiale, ricevo oggi 3/1 dalla Compagnia una richiesta via mail di risarcimento di ben 275,52 Euro al quale vanno aggiunti 16,62 Euro di fermo tecnico e 61,00 Euro di spesa amministrativa, per un totale di euro 353,15.Nella mail viene, peraltro, segnalato un “ammaccamento” mentre l’addetto, al momento dell’ispezione, rilevava due graffietti impercettibili, uno verticale e uno orizzontale, che le due fotografie allegate non riescono comunque, nonostante tutti gli sforzi, ad evidenziare con chiarezza. In ogni caso, si tratterebbe di lesioni che rientrerebbero nella prima categoria degli esempi indicati nel documento a colori già citato - e cioè di dimensioni al di sotto dei 0,5 cm, quindi non addebitabili: le immagini prese ad esempio per questa categoria mostrano lesioni ben più nette di quelle che si vorrebbero addossare alla mia responsabilità nella vettura noleggiata. Dalle numerose recensioni negative presenti in internet e dalla stessa cospicua casistica dei reclami presenti in Altroconsumo, risulta chiara la strategia di business di questa compagnia: prezzi bassi per attirare clientela, franchigie altissime e addebiti pesanti per inezie invisibili, sicuramente preesistenti al ritiro.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).