Buongiorno, purtroppo ho subito pishing sulla carta del conto hype. Proveniente da una chiamata nella quale una fantomatica operatrice hype mi ha richiesto i codici email e sms, riuscendo così ad entrare nel mio conto(ciò che rafforzava la sua posizione era che si era presentata avvertendomi che era stata appena bloccata una transazione non eseguita da me). Purtroppo in questo conto era ormai comune vedere transazioni annullate poiché non svolte da me (infatti ho rifatto la carta più volte è messa in pausa altrettante). Perciò è riuscita a sottrarmi all’incirca 75€. Dopodiché mi accorsi subito dell’inganno subito e in mattinata spedì il modulo di contestazione che richiedeva hype(con la transazione che risultava ancora in attesa di contabilizzazione). Inizialmente la richiesta fu accolta, vedendomi ritornare nel mio conto la somma, dopodiché sono stato contattato da hype con una email nella quale recita:”in merito alla contestazione della transazione di euro 75,38 processata con carta, siamo spiacenti di informarla che la valutazione della stessa si è conclusa negativamente in quanto da verifiche effettuate, la transazione da lei contestate risulta autorizzata tramite protocollo 3D.” Volevo sapere come mai hype non possa aiutare in queste situazioni, poiché io cercai di essere fulmineo nella presentazione delle documentazioni. Da questa email si evince che se io mi fingessi un operatore hype e agissi come ha fatto questa finta operatrice, potrei commettere le sue stesse azioni e poi passare impunito poiché c’è stata l’autorizzazione tramite protocollo 3D.Mi auguro che non sia così e spero di trovare una soluzione