indietro

Richiesta rimborso & disattivazione immediata per il servizio fibra non funzionante

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

E. S.

A: ILIAD

16/06/2024

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea fibra 0282376641. Dopo la conferma dell'attivazione della linea il 30/04/2024, in arco di qualche giorno la linea fibra risultava non funzionante. Ho contattato la vostra assistenza clienti il 10/05/2024 e nonostante vari giri di telefonate e anche il passaggio del tecnico in casa il servizio non è mai stato ripristinato. Infatti il vostro fornitore Open Fiber mi ha confermato un problema esterno all'abitazione che rendeva il servizio non usufruibile. Ho già segnalato il disservizio diverse volte chiamando la vostra assistenza clienti ma ad oggi non ho ancora ricevuto nessun riscontro. Ho anche richiesto la disdetta del servizio visto che la connessione non si è mai ripristinata. Sono ancora in attesa della conferma della disattivazione nonostante la richiesta di disdetta inviata sia via PEC in data 02/05/2024 che via modulistica nell'area personale. Questo disservizio mi ha causato quasi 2 mesi di mancata connessione (fino a quando ho potuto attivare un altro operatore) e la perdita economica per tutti gli importi che mi avete fatturato e incassato. Richiedo: - il rimborso completo di tutti gli importi fatturati finora (compresa l'importo dell'attivazione) visto l'impossibilità di usufruire il servizio sin dai primi giorni - l'indennizia per la mancata connessione di 2 mesi rimandando la risoluzione del problema e causando il danno alla mia attività Airbnb attiva in quell'abitazione (come già comunicato anche al vostro operatore) - la disdetta immediata del servizio e la risoluzione del contratto senza spese a mio carico e come già richiesto il 02/05/2024 - le indicazioni relative a come spedire il dispositivo In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Distinti saluti

Messaggi (3)

E. S.

A: ILIAD

16/06/2024

correggo la data dell'ilio PEC come 24/05/2024.

ILIAD

A: E. S.

17/06/2024

Buongiorno sig.ra Sengules, le confermiamo quanto indicato durante la conversazione telefonica intercorsa in data 17/06/2023.Per qualsiasi ulteriore dubbio o chiarimento, la invitiamo a contattare il nostro Servizio Utenti al 177.Cordiali saluti,Team Iliad‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

E. S.

A: ILIAD

17/06/2024

Buongiorno, in data odierna ho ricevuto la chiamata del servizio clienti Iliad relativo al caso che ho inserito su Altroconsumo n. 10356315 (la linea fibra ha smesso di funzionare dopo qualche giorno e mi viene ancora fatturato una linea non funzionante nonostante la richiesta di recesso inviata via PEC in data 24/05/2024). L'operatore mi offre un rimborso soltanto per 10 giorni e dice che non gli risulta in sistema la PEC che ho inviato all'indirizzo iliaditaliaspa@legalmail.it in data 24/05/2024 alle ore 11:55 per la disdetta. Complessivamente, mi dice che devo continuare a pagare fino al 16/07/2024 il servizio che ha smesso di funzionare prima del 10/05/2024. Alla mia richiesta di verificare la PEC inoltrandola nuovamente anche all'indirizzo che mi fornisce (ccilmi@legalmail.it), l'operatore mi dice che "ha come l'obiettivo quello di chiudere il reclamo entro oggi per cui non può tornare da me dopo aver fatto questa verifica". La linea si interrompe e mi arriva una mail da Iliad che il reclamo è stato respinto. Non trovo corretto nei confronti del consumatore il fatto di ritardare ulteriormente la disdetta del servizio e sospensione della fatturazione nonostante il servizio non funziona dal 10/05/2024 e la disdetta inviata via PEC il 24/05/2024 (successivamente anche il 30/05 e il 16/06 nei vostri sistemi). Come ho trasmesso anche all'operatore (che però non ha colto la mia richiesta e ha respinto il reclamo nei vostri sistemi), vorrei essere richiamata rispetto al disservizio dopo le dovute verifiche e presa in considerazione della PEC inviata al vostro indirizzo mail legale in quanto non è possibile che la PEC mi risulta "inviata" e a voi risulta "non ricevuta". Resto fiduciosa che questo reclamo possa essere trasmesso ad un ufficio professionale al vostro interno e viene trattato con maggiore cura. Distinti saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).