indietro

richiesta rimborso in denaro

Risolto Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. D.

A: TRENITALIA

02/03/2021

Ad Ottobre 2020, causa Covid 19, ho inoltrato 2 richieste di rimborso di biglietto ferroviario a Trenitalia. L'08/02/2021, mi è stato comunicato l'esito positivo della richiesta effettuata. Nella comunicazione in sostanza si rilasciano i dati di un Bonus da utilizzare in caso si decida di comprare un biglietto ferroviario e viene anche dichiarato che è possibile ottenere un rimborso in denaro qualora non si voglia spendere per un nuovo titolo di viaggio. Tuttavia nessuna indicazione viene fornita sul come ottenere il rimborso in denaro! -'Qualora non intenda avvalersi del bonus, oppure lo utilizzi solo in parte, potrà richiedere, entro il termine di scadenza dello stesso, il rimborso in denaro dell’importo corrispondente o dell’eventuale importo residuo, comunicando il codice IBAN su cui desidera ricevere il riaccredito'-. Ma a chi si dovrebbe comunicare????Nessuna indicazione e quindi di fatto impossibile!!!

Messaggi (5)

TRENITALIA

A: M. D.

05/03/2021

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e' stato inviato non e' abilitata alla ricezione di e-mail.____________Allegato: informativa sulla protezione dei dati personali.Spettabile Altroconsumo, gentile signora Di Iacovo,diamo seguito alla segnalazione a mezzo PEC del 2 marzo u.s., riferita al viaggio Milano - San Benedetto del Tronto andata e ritorno con Intercity 613 e 612 del 13 e 18 novembre (pnr RLAFVN),ringraziando per il tempo dedicato a contattarci.E' possibile fare richiesta di conversione, attraverso in canali disponibili sul nostro sito:s:reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/Reclami/Anagrafica.aspxs:reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi/Anagrafica.aspx.Oppure può contattare il nostro Call Center (892021 numero a pagamento) o il servizio di Chat.Vista la preferenza di ottenere l'importo in forma monetaria, abbiamo provveduto ad annullare i bonus precedentemente emessi e a dare disposizione di rimborso della somma di Eur 45,80, mediante bonifico sulle coordinate indicate nelle richieste originarie, di cui avrà evidenza al termine dell'iter previsto, comprensivo dei tempi del circuito bancario.Dispiaciuti che la soluzione proposta non sia stata di suo gradimento.Con l'augurio di averla presto ospite a bordo dei nostri treni, porgiamo cordiali saluti.Giuseppe RafanielloTrenitalia S.p.A.Divisione Passeggeri Long HaulCustomer Service e Vendita DirettaPost VenditaLa Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si può presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.com→Informazioni→Assistenza e Contatti→Procedura di conciliazione.É possibile presentare segnalazioni all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n 1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l'apposito "Modulo di reclamo" - disponibile sullo stesso sito internet dell'ART - all'indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all'indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.[Descrizione: Da sempre uniamo il Paese]

M. D.

A: TRENITALIA

05/03/2021

Grazie.

TRENITALIA

A: M. D.

08/03/2021

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e' stato inviato non e' abilitata alla ricezione di e-mail.____________Spettabile Altroconsumo, gentile signora Di Iacovo,in riferimento al viaggio Milano - San Benedetto del Tronto andata e ritorno con pnr RLAFVN, siamo lieti di aver potuto soddisfare la sua richiesta di rimborso di Eur 45,80, mediante bonifico.Ringraziamo nuovamente per il tempo dedicato a contattarci e porgiamo cordiali saluti.Giuseppe RafanielloTrenitalia S.p.A.Divisione Passeggeri Long HaulCustomer Service e Vendita DirettaPost VenditaLa Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si può presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.com→Informazioni→Assistenza e Contatti→Procedura di conciliazione.É possibile presentare segnalazioni all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n 1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l'apposito "Modulo di reclamo" - disponibile sullo stesso sito internet dell'ART - all'indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all'indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.[Descrizione: Da sempre uniamo il Paese]

M. D.

A: TRENITALIA

17/03/2021

Buongiorno, ad oggi io non ho ricevuto alcun bonifico. Potete dirmi a che punto &#232 l&#39iter del rimborso?Se necessario posso fornirvi nuovamente il mio IBAN.Cordiali salutiMafalda Di Iacovo

TRENITALIA

A: M. D.

19/03/2021

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e' stato inviato non e' abilitata alla ricezione di e-mail.____________Spettabile Altroconsumo, gentile signora Di Iacovo,in relazione ai tempi di rimborso del viaggio Milano - San Benedetto del Tronto andata e ritorno con pnr RLAFVN, le confermo che la richiesta di bonifico è stata correttamente inserita in data 5 marzo ed approvata il giorno 11 marzo dalla nostra struttura. Il completamento dell'iter e l'effettiva disposizione di pagamento, richiedono ulteriori fasi di lavorazione che verranno completate nel minor tempo possibile.Spiacente per l'attesa, porgo cordiali saluti.Giuseppe RafanielloTrenitalia S.p.A.Divisione Passeggeri Long HaulCustomer Service e Vendita DirettaPost VenditaLa Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si può presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.com→Informazioni→Assistenza e Contatti→Procedura di conciliazione.É possibile presentare segnalazioni all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n 1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l'apposito "Modulo di reclamo" - disponibile sullo stesso sito internet dell'ART - all'indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all'indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.[Descrizione: Da sempre uniamo il Paese]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).