In data 27/11/2022 ho acquistato sul sito Lastminute 9 biglietti aerei Milano - Lanzarote andata e ritorno, al costo di Euro 2.055,51. In data 28/11/2022 i nostri voli sono stati confermati via mail e ci è stato assegnato un codice per effettuare il check in in autonomia, sia con Ryanair che con Iberia.Il volo di andata si è svolto regolarmente il 4/01/2023.Il 9/01/2023, al momento di prendere le carte di imbarco on line per il volo di ritorno del 10/01/2023, il codice indicato veniva segnalato come errato: ci siamo immediatamente rivolti al call center dove ci è stato detto che avrebbero risolto il problema a breve.Dopo circa 3 ore, senza aver ricevuto ulteriori comunicazioni, abbiamo richiamato il call center e ci è stato confermato che la segnalazione era stata fatta e avremmo presto ricevuto notizie.Alle ore 18 circa, a distanza di neanche 12 ore dalla partenza dell’aereo, ancora senza alcuna comunicazione da Lastminute, abbiamo richiamato per la terza volta il call center e ci è stato detto che a causa di un errore non meglio precisato le nostre prenotazioni non erano più disponibili, che ci avrebbero rimborsato il costo sostenuto per acquistare il volo a novembre e che avremmo dovuto risolvere da soli il problema di tornare a Milano.Il nostro gruppo composto da 7 professionisti più un anziano e un bambino è stato costretto a dover cercare in autonomia un volo di ritorno, senza neanche aver avuto un preavviso sufficiente per disdire gli appuntamenti di lavoro già presi a Milano.Siamo riusciti a tornare a Milano con circa 14 ore di ritardo sull’orario previsto e pagando un costo decisamente più alto di quello sostenuto al momento della prenotazione: Euro 4.641,75 come documentato dalle ricevute disponibili.Ho scritto una richiesta di rimborso a Lastminute in data 16/01/2023 senza ottenere alcuna risposta.