indietro

richiesta rimborso

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pagamento

Reclamo

L. M.

A: Wind tre s.p.a.

07/02/2025

Dal 13/12/25 a oggi ho avuto un disservizio importante in quanto non avevo linea wi fi. Alla prima segnalazione è uscito il tecnico e ha "sfilettato" i cavi, chiudendo successivamente la segnalazione in quanto sembrava funzionare. Dopo poche ore il problema si è ripresentato. Ho richiamato il 159 e il secondo tecnico mi ha detto che dovevo cambiare modem a mie spese in quanto non più in comodato. Fortunatamente ho ritenuto questa soluzione poco opportuna in quanto il modem funzionava ma a singhiozzo, facendo capire che il problema era della linea e non del modem stesso. Ho chiamato più volte il 159 (chiedo che vengano verificate le chiamate dal fisso e dal cellulare) e mi veniva risposto che non potevano aprirmi altra segnalazione perchè per loro il problema era risolto in quanto dovevo comprare modem nuovo. Nel frattempo ho dovuto: - cambiare tariffa cellulare ai miei figli per aumentare i giga e poter assistere alle lezioni universitarie - comprare un filtro nuovo così come suggeritomi da l l'operatore 159 - recarmi in diversi negozi wind per chiedere in prestito un modem per verificare il funzionamento della linea ( così come suggeritomi dall'operatore 159) - chiedere in prestito un modem da mia amica e costatare insieme a operatore 159 che anche con questo non avevo internet e CHE QUINDI IL PROBLEMA ERA LA LINEA. Oggi sono usciti operatori (dopo ennesima mia telefonata) e hanno parzialmente risolto il problema. Ho chiamato per avere rimborso canone mensile (ho avuto un rimborso dal 13/12 al 8/1) tralasciando che mi verrebbe voglia di chiedere un rimborso per i disservizi/problematiche avuti: mi viene risposto che il rimborso dal 9/1 al 1/2 non posso averlo perchè a loro non risultano reclami in corso. Non è una questione di avere indietro i soldi (28 euro fortunatamente non mi cambiano la vita) ma è una questione di principio. Mi chiedo se mi si stia prendendo in giro o cosa e chiedo che vengano verificate tutte le telefonate fatte e registrate così come da wind indicato ogni qualvolta effettuavo una chiamata. Erano gli operatori stessi che mi dicevano che non potevo aprire una nuova segnalazione.

Messaggi (5)

Wind tre s.p.a.

A: L. M.

10/02/2025

Buongiorno, nel confermarle la ricezione da parte di Wind Tre della comunicazione datata 07/02/2025, siamo spiacenti di informarla che la stessa non contiene i dati necessari ai fini della sua corretta identificazione. In conseguenza di quanto sopra e in mancanza delle necessarie integrazioni ci troviamo nella impossibilità di poter procedere con la gestione della sua richiesta. La informiamo che i dati necessari per processare la sua pratica sono: Codice Cliente Nome e Cognome o Ragione Sociale * Indirizzo * Numero Telefonico per il quale si richiede assistenza * Codice Fiscale o Partita Iva * Motivo della Richiesta* (*) campi obbligatori Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato. WindTre S.p.A. Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: venerdì 7 febbraio 2025 19:45 A: Servizio Segreteria Reclami Associazioni SegreteriaReclamiAssociazioni@windtre.it Oggetto: richiesta rimborso Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione, non aprire link o allegati se non conosci il mittente o l’affidabilità del contenuto. Se sospetti che possa trattarsi di una mail malevola, utilizza il tasto “Segnala Phishing” di Outlook. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

L. M.

A: Wind tre s.p.a.

10/02/2025

Mi scuso per i dati mancanti; mi era stato chiesto il codice cliente che avevo inserito. MALACRIDA LUCIA VICOLO FILIPPO MEDA 5 20845 SOVICO MB C.F. MLCLCU73S42B729W Centro di Fatturazione: 304267306 Codice Cliente: 1.14794763 Dal 13/12/25 a oggi ho avuto un disservizio importante in quanto non avevo linea wi fi. Alla prima segnalazione è uscito il tecnico e ha "sfilettato" i cavi, chiudendo successivamente la segnalazione in quanto sembrava funzionare. Dopo poche ore il problema si è ripresentato. Ho richiamato il 159 e il secondo tecnico mi ha detto che dovevo cambiare modem a mie spese in quanto non più in comodato. Fortunatamente ho ritenuto questa soluzione poco opportuna in quanto il modem funzionava ma a singhiozzo, facendo capire che il problema era della linea e non del modem stesso. Ho chiamato più volte il 159 (chiedo che vengano verificate le chiamate dal fisso e dal cellulare) e mi veniva risposto che non potevano aprirmi altra segnalazione perchè per loro il problema era risolto in quanto dovevo comprare modem nuovo. Nel frattempo ho dovuto: - cambiare tariffa cellulare ai miei figli per aumentare i giga e poter assistere alle lezioni universitarie - comprare un filtro nuovo così come suggeritomi da l l'operatore 159 - recarmi in diversi negozi wind per chiedere in prestito un modem per verificare il funzionamento della linea ( così come suggeritomi dall'operatore 159) - chiedere in prestito un modem da mia amica e costatare insieme a operatore 159 che anche con questo non avevo internet e CHE QUINDI IL PROBLEMA ERA LA LINEA. Oggi sono usciti operatori (dopo ennesima mia telefonata) e hanno parzialmente risolto il problema. Ho chiamato per avere rimborso canone mensile (ho avuto un rimborso dal 13/12 al 8/1) tralasciando che mi verrebbe voglia di chiedere un rimborso per i disservizi/problematiche avuti: mi viene risposto che il rimborso dal 9/1 al 1/2 non posso averlo perchè a loro non risultano reclami in corso. Non è una questione di avere indietro i soldi (28 euro fortunatamente non mi cambiano la vita) ma è una questione di principio. Mi chiedo se mi si stia prendendo in giro o cosa e chiedo che vengano verificate tutte le telefonate fatte e registrate così come da wind indicato ogni qualvolta effettuavo una chiamata. Erano gli operatori stessi che mi dicevano che non potevo aprire una nuova segnalazione. Motivo della Richiesta* (*) campi obbligatori

L. M.

A: Wind tre s.p.a.

09/03/2025

buongiorno sto attendendo vostro riscontro

Wind tre s.p.a.

A: L. M.

10/03/2025

Buongiorno, nel confermarle la ricezione da parte di Wind Tre della comunicazione datata 09/03/2025, siamo spiacenti di informarla che la stessa non contiene i dati necessari ai fini della sua corretta identificazione. In conseguenza di quanto sopra e in mancanza delle necessarie integrazioni ci troviamo nella impossibilità di poter procedere con la gestione della sua richiesta. La informiamo che i dati necessari per processare la sua pratica sono: Codice Cliente Nome e Cognome o Ragione Sociale * Indirizzo * Numero Telefonico per il quale si richiede assistenza * Codice Fiscale o Partita Iva * Motivo della Richiesta* (*) campi obbligatori Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato. WindTre S.p.A. Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 9 marzo 2025 15:15 A: Servizio Segreteria Reclami Associazioni SegreteriaReclamiAssociazioni@windtre.it Oggetto: Nuovo messaggio da LUCIA M Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione, non aprire link o allegati se non conosci il mittente o l’affidabilità del contenuto. Se sospetti che possa trattarsi di una mail malevola, utilizza il tasto “Segnala Phishing” di Outlook. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

L. M.

A: Wind tre s.p.a.

10/03/2025

MALACRIDA LUCIA VICOLO FILIPPO MEDA 5 20845 SOVICO MB C.F. MLCLCU73S42B729W Centro di Fatturazione: 304267306 Codice Cliente: 1.14794763 Dal 7/2 sto aspettando vostra risposta a questa mia mail Dal 13/12/25 a oggi ho avuto un disservizio importante in quanto non avevo linea wi fi. Alla prima segnalazione è uscito il tecnico e ha "sfilettato" i cavi, chiudendo successivamente la segnalazione in quanto sembrava funzionare. Dopo poche ore il problema si è ripresentato. Ho richiamato il 159 e il secondo tecnico mi ha detto che dovevo cambiare modem a mie spese in quanto non più in comodato. Fortunatamente ho ritenuto questa soluzione poco opportuna in quanto il modem funzionava ma a singhiozzo, facendo capire che il problema era della linea e non del modem stesso. Ho chiamato più volte il 159 (chiedo che vengano verificate le chiamate dal fisso e dal cellulare) e mi veniva risposto che non potevano aprirmi altra segnalazione perchè per loro il problema era risolto in quanto dovevo comprare modem nuovo. Nel frattempo ho dovuto: - cambiare tariffa cellulare ai miei figli per aumentare i giga e poter assistere alle lezioni universitarie - comprare un filtro nuovo così come suggeritomi da l l'operatore 159 - recarmi in diversi negozi wind per chiedere in prestito un modem per verificare il funzionamento della linea ( così come suggeritomi dall'operatore 159) - chiedere in prestito un modem da mia amica e costatare insieme a operatore 159 che anche con questo non avevo internet e CHE QUINDI IL PROBLEMA ERA LA LINEA. Oggi sono usciti operatori (dopo ennesima mia telefonata) e hanno parzialmente risolto il problema. Ho chiamato per avere rimborso canone mensile (ho avuto un rimborso dal 13/12 al 8/1) tralasciando che mi verrebbe voglia di chiedere un rimborso per i disservizi/problematiche avuti: mi viene risposto che il rimborso dal 9/1 al 1/2 non posso averlo perchè a loro non risultano reclami in corso. Non è una questione di avere indietro i soldi (28 euro fortunatamente non mi cambiano la vita) ma è una questione di principio. Mi chiedo se mi si stia prendendo in giro o cosa e chiedo che vengano verificate tutte le telefonate fatte e registrate così come da wind indicato ogni qualvolta effettuavo una chiamata. Erano gli operatori stessi che mi dicevano che non potevo aprire una nuova segnalazione. Motivo della Richiesta*


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).