Spettabile FASTWEB S.p.A.
Servizio Clienti
PEC: fastweb@pec.fastweb.it
Con la presente, la sottoscritta Clara Antonella Lobina, titolare del contratto business n. 7829274 con domiciliazione bancaria attiva, espone quanto segue.
Dal 27 maggio 2025 il servizio di connessione Internet è totalmente inattivo. Nonostante le numerose segnalazioni inoltrate al vostro servizio clienti, alla data odierna – 8 luglio 2025 – il disservizio persiste, senza alcuna comunicazione ufficiale da parte vostra né l’attivazione di misure alternative.
Considerata la natura business del contratto, sottoscritto per esigenze professionali, ritengo inaccettabile l’assenza di soluzioni da parte vostra. Un servizio business implica, per sua definizione, standard più elevati di assistenza, continuità e tempestività di intervento.
L’interruzione della connessione mi ha impedito di lavorare per oltre un mese, arrecandomi danni economici rilevanti. Inoltre:
- non ho potuto accedere ai file archiviati su cloud e NAS;
- non ho potuto usufruire di servizi regolarmente pagati, come Amazon Prime Video;
- non ho potuto utilizzare la domotica dello studio, inclusi climatizzazione e illuminazione.
Pertanto:
1. chiedo un indennizzo di euro 2.500, da accreditare esclusivamente sul conto corrente associato alla domiciliazione (non come sconto in fattura);
2. nulla dovrà essere addebitato nella prossima bolletta;
3. eventuali spese di disattivazione non dovranno essermi applicate, in quanto la cessazione è dovuta a inadempienza contrattuale.
Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture.
In data recente mi è stata inoltre recapitata una fattura (che allego) pari a euro 48,03 relativa al periodo 1 giugno – 30 giugno 2025, nonostante il servizio sia stato completamente assente per l’intero mese.
Ritengo tale addebito non dovuto e ne contesto formalmente la legittimità, chiedendone l’immediato annullamento.
Solo a seguito della mia ennesima richiesta di aggiornamenti tramite il form online e ricontatto, mi è stato comunicato che il ripristino era previsto per il 26 giugno 2025. Tuttavia oggi il servizio non è stato ancora riattivato e da allora non ho ricevuto alcuna ulteriori aggiornamenti, nemmeno dietro miei solleciti. Noto anche che non tutti le segnalazioni fatte tramite form dell’app risultano elencati. Allego in ogni caso screenshot che riporta lo stato della segnalazione che ad oggi risulta ancora in gestione(n. 123679318 del 27 maggio 2025).
Trovo inammissibile che, a fronte di un disservizio di questa entità, non sia stato fornito un modem con SIM dati o attivato un canale di assistenza prioritario, come sarebbe lecito attendersi da un fornitore di servizi business.
Alla luce della situazione, mi vedo costretta a cambiare operatore. Tale scelta è resa necessaria dalla vostra incapacità di garantire il servizio pattuito, non da mia volontà. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico.
In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Allego in copia la fattura relativa al periodo 1 giugno – 30 giugno 2025, da cui risulta l’addebito contestato.
Confermo inoltre di aver regolarmente saldato tutte le fatture precedenti, come da ricevute di pagamento in mio possesso.
In attesa di urgente riscontro, porgo cordiali saluti.
Clara Lobina
Clara Antonella Lobina
via Bossi, 24
21047 Saronno (VA)
Codice cliente: 7829274
Telefono: 3496055479
Email: clara.lobina@pec.it