Buongiorno, in data 06.11.2024 ho spedito una valigia con partenza da Centuripe (EN) e destinazione Piacenzia (fermoposta) tramite il servizio online dello spedizioniere "Paccofacile" affidando la spedizione al vettore "PosteItaliane" con i seguenti riferimenti: ID spedizione 8333454; ID ordine 6895770; LDV: 3C98581000284 (vedi lettera di vettura in allegato).
La valigia non è mai arrivata a destinazione e a seguito di richiesta chiarimenti mi è stato comunicato che il vettore l'ha smarrita.
Dopo svariate ricerche il vettore dichiara lo smarrimento della valigia e comunica l'intenzione a risarcirmi applicando i limiti di responsabilità previsti per legge.
Io ho contestato la comunicazione di smarrimento della valigia come segue:
Facendo seguito ai precedenti messaggi e preso atto che ad oggi le verifiche disposte come da Vs. messaggio del 07.01.2025 non hanno prodotto alcun risultato. Ovvero, dopo più di un mese non ho avuto Vostri aggiornamenti e pertanto, desumo che il vettore non è più in grado consegnare la valigia in quanto trafugata. Considerato che il vettore non ha segnalato di aver subito furti ad opera di terzi; Si desume che la valigia è stata rubata all’interno delle strutture, impianti o mezzi del vettore ad opera di un proprio dipendente o di altro soggetto di cui si è avvalso il vettore . Pertanto, rilevando che la valigia non è stata consegnata perché rubata da un dipendente o collaboratore dello stesso vettore ovvero per colpa grave del dipendente o di altro soggetto di cui si è avvalso il vettore, quale artefice del fatto doloso, con la presente chiedo che vettore provveda a risarcirmi l’effettivo valore del contenuto della valigia già elencato nel messaggio del 13.11.2024 il cui ammontare è di €. 4.185,00 come dal seguente riepilogo: n.1 abito uomo marca Armani del valore di €. 899,00; n.1 giubbino uomo in vera pelle del valore di €. 799,00; n.3 maglioni uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 199,00 cadauno; n.1 cintura uomo di marca Gucci del valore di €. 149,00; n.1 sciarpa uomo di marca Gucci del valore di €. 99,00; n.1 jeans uomo di marca Armani del valore di €. 149,00; n.1 felpa uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 189,00; n.4 T-shirt uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 99,00 cadauna; n.1 camicia uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 159,00; n.6 boxer uomo di marca Calvin Klein del valore di €. 45,00 cadauno; n.3 boxer uomo di marca Richmond del valore di €. 43,00 cadauno; n.1 zaino di marca Piquadro del valore di €. 350,00. oltre al valore della valigia di €.150,00 e spese di spedizione per un totale complessivo di €.4.350,00.
Dopo lo scambio di successivi ticket e messaggi, lo spedizioniere mi comunica che il vettore insiste nel sostenere che la valigia è stata smarrita e che può liquidarmi un risarcimento totale di €.30,91.-
Scopo del mio reclamo è di ribadire che la valigia se smarrita deve essere rintracciata e consegnata. Caso contrario, la valigia si considera trafugata da parte di qualche operatore e/o collaboratore con il vettore.