indietro

Richiesta soldi per chiusura contratto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. G.

A: Wind tre s.p.a.

02/04/2024

Il 25 Ottobre 2023 ho cambiato casa di residenza e preentivamente mi sono mosso per poter fare il trasloco linea presso la nuova abitazione. Malgrado una prima telefonata dove mi veniva detto che era possibile, dopo giorni ho ricevuto una telefonata da un operatrice Wind mentre ero in trasferta di lavoro in Polonia, e senza darmi alcuna spiegazione comprensibile in proposito, mi viene detto che dovevo cambiare compagnia, per poi poter rientrare in Wind. Al mio rientro ho ricevuto questa secca email dal servizio clienti Windl'11 Ottobre 2023: "Gentile Cliente, con riferimento alla tua richiesta di trasloco, relativa alla linea telefonica WINDTRE, ti confermiamo che non e' possibile procedere, mantenendo l'attuale numero di telefono. Il servizio restera' attivo presso l'attuale sede, salvo diverse indicazioni da parte tua. Ti ricordiamo che, presso il nuovo indirizzo, e' possibile attivare una nuova linea telefonica, con le condizioni che ti sono state illustrate telefonicamente. Per maggiori dettagli contattaci al 159 Cordiali saluti. Servizio Clienti WINDTRE" Quindi mi sono mosso pre cercare un nuovo operatore per cercare di mantenere il mio storico numero di telefono (che causa questo grave disagio causatomi da Wind ho poi perso). Ho chiesto la chiusura della linea e mi è arrivato un SMS stavolta: "Gentile Cliente, la informiamo che la richiesta di cessazione della linea fissa e' stata correttamente ricevuta e presa in carico, e verra' soddisfatta decorso il termine di preavviso di 30 giorni dal suo ricevimento, salvo il verificarsi di eventuali problemi tecnici. L'avvenuta cessazione sara' confermata da ulteriore messaggio. La disattivazione comportera' l'addebito dell'onere di cessazione pari a 22 euro iva inclusa per linee private o + iva per linee affari, unitamente alla fatturazione del corrispettivo per il servizio erogato nel periodo di preavviso, piu' l'eventuale costo residuo del modem se presente. Le ricordiamo inoltre che, qualora fosse presente una SIM dati abbinata alla linea fissa in questione e intendesse cessarla, sarà necessario specificare esattamente la sua volontà per evitare che la stessa rimanga attiva alle condizioni contrattuali previste in assenza del servizio fisso attivo." Il 19 dicembre ricevo una email dalla Wind in cui viene richiesto il pagamento delle rate del modem per un totale di 159,23 Euro (allego la bolletta). Io rispondo immediatamente che avrei riportato in una filiale il modem, ma che dato che il problema era stato causato da loro, non avrei pagato il modem. Oggi, senza aver mai più ricevuto alcun messaggio, ricevo il seguente SMS dal numero +39 342 4121523 "Gentile, WIND TRE S.P.A. ci ha incaricato di recuperare il credito di E 205,92. Può pagare a Covisian Credit Management SpA IBAN IT28Q0200810290000106334147 o Bollettino 1062122047 Causale 70-00861492-2404. Info: https://www.go2pay.it/landing/f9a7e9d3-8680-4585-99bc-8749a2463d61 tel 0107650043 wap wa.me/3348679515 windtre@covisiancm.com. Saluti Covisian CM" a cui rispondo nuovamente sia via SMS che tramite PEC che non avrei pagato il modem. E poche ore dopo ricevo una telefonata intimidatoria dal numero: +39 348 9258362 che mi dice che devo pagare altrimenti si andrà per vie legali. Come devo comportarmi ?

Richiesta di assistenza 02 maggio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).