Spett. FASTWEB,
Sono titolare del contratto per MARRANCI ROSANNA n° 21461324
Sto ricevendo la seguente mail da Hexa:
"SOLLECITO PAGAMENTO ERRATO :
Gentile Cliente, non essendo riusciti a risolvere bonariamente il contenzioso per il contratto in oggetto, La informiamo che Fastweb S.p.A. potrà procedere a tutelare i propri interessi nelle sedi più idonee per il recupero del credito vantato, con il recupero forzoso e con l'aumento del debito a Suo carico per le spese di gestione giudiziale e gli interessi di mora, oltre ad iscrivere il Suo nominativo nella banca dati Si.Mo.I.Tel. così come previsto dal provvedimento del garante per la protezione dei dati personali n. 523 dell’8 ottobre 2015 (per maggiori dettagli riguardo tale banca dati e le condizioni che determinano l’iscrizione, può far riferimento all’informativa sulla privacy Si.Mo.I.Tel. disponibile nel sito istituzionale Fastweb).
Può effettuare il pagamento di euro27,38 oggi stesso tramite:
bollettino postale utilizzando il C/C postale n.000033501263 bonifico bancario presso BNL IBAN IT42K0100501600000000002578 intestato a FASTWEB S.p.A. citando chiaramente Nome, Cognome, Codice Contratto per il quale si sta effettuando il pagamento. Laddove il pagamento fosse già stato effettuato, La invitiamo ad inviarne tempestivamente la ricevuta allegandola in risposta a questa mail o tramite Whatsapp al numero 3801798445, così da poter procedere a protocollare il documento e comunicare a Fastweb la non necessità a procedere. Distinti saluti."
Io ho già chiamato il vostro servizio clienti più volte e mi è stato detto che è un errore vostro, anzi la mia fattura è stata già pagata e stornata, ho anche ricevuto l'assegno con il credito residuo che vi allego e la videata dell'ultima fattura pagata. Siete cortesemente pregati di non disturbarmi più e archiviare questa pratica , altrimenti mi farò seguire dal mio avvocato.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Paola Giudice