Buongiorno,
ho cambiato la mia abitazione da qualche mese rimanendo nello stesso comune ed ero intenzionata a traslocare la mia linea fissa e fibra ILIAD dalla precedente abitazione a quella nuova.
L'operazione di trasloco sul sito https://www.iliad.it/account/gestisci-lofferta è presente e acquistabile ad un costo di euro 49,00 ma il tasto per procedere risulta disabilitato.
Ho telefonato al servizio clienti già da Marzo 2024 e mi era stato detto che a breve, al più verso Aprile/Maggio, Iliad avrebbe abilitato quel tasto. Ad oggi, 14 Gennaio 2025, continuo ad informarmi e mi viene detto che non è possibile eseguire un trasloco della linea.
Dovrei quindi:
- pagare costi di chiusura linea,
- pagare l'apertura di una nuova linea,
- consegnare l'attuale router
- e soprattutto perdere l'attuale offerta passando da euro 7.99 per mobile + 15.99 per fisso ad euro 9.99 per mobile + 21,99 per fisso (senza avere sia mobile che fisso, i prezzi sarebbero ancora maggiori), per un totale di 8 euro in più al mese.
Tutto questo sembra essere una punizione o una trovata per non conservare le offerte iniziali, solo per essere "colpevole" di un cambio abitazione all'interno di uno stesso comune di cui pagherei il costo relativo al servizio di trasloco richiesto senza problemi.
Per un risparmio di tempo e per confermare la correttezza e professionalità di Iliad da sempre dimostrata, chiedo di essere contattato o di ricevere in qualche modo la possibilità di eseguire tale trasloco evitando di effettuare tutte le operazioni sopra indicate per poi richiedere un eventuale rimborso come è stato già fatto in passato con altri clienti (es.: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 )
Resto in attesa di un gentile riscontro ringraziando anticipatamente.
Cordiali saluti