Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Ryanair,
con la presente intendo presentare formale ricorso contro il rifiuto ingiustificato della mia richiesta di rimborso di euro 127,23, inviata in data 11 ottobre 2025, relativa al volo Milano Bergamo – Kos – Milano Bergamo (prenotazione VRZIYZ).
Preciso di non essere la persona che ha effettuato la prenotazione, ma una delle passeggere del volo in questione.
In data 7 ottobre 2025 sono stata sottoposta a un intervento chirurgico e successivamente dimessa il 10 ottobre 2025. La certificazione medica ufficiale, rilasciata e firmata da medici specialisti su carta intestata dell’ospedale, attesta la mia impossibilità a viaggiare per almeno 20 giorni. Tutta la documentazione è stata inviata entro le quattro settimane dalla data del volo, in piena conformità con le condizioni previste da Ryanair.
Nonostante ciò, l’operatrice Ryanair Ana C. ha respinto la mia richiesta sostenendo che la documentazione non fosse conforme, mettendo così in dubbio la veridicità di certificazioni mediche ufficiali rilasciate da un ente ospedaliero — circostanza che considero inaccettabile. Dopo l’invio di ulteriore documentazione a supporto, la decisione di rifiuto è stata semplicemente confermata, senza alcuna spiegazione o motivazione concreta.
Ritengo tale comportamento contrario ai principi di trasparenza, correttezza e buona fede che devono caratterizzare i rapporti tra compagnia e passeggeri, oltre che lesivo dei miei diritti.
Pertanto, presento formale ricorso chiedendo la riesamina della mia pratica e il rimborso dell’importo dovuto, pari a €127,23.
Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione o chiarimenti qualora necessari.