indietro

Rifiuto da parte di GIOCAMONDO di rimborsare il saldo della fattura pari ad € 3.150.00.

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: GIOCAMONDO

19/02/2018

Preciso che avevo prenotato un pacchetto Soggiorno per n.14 gg., ma è successo che per motivi di salute documentati da certificato medico sono stato costretto all'annullamento del soggiorno inviando tempestivamente e per tempo la dovuta documentazione per l'annullamento sia a Giocamondo che all'INPS.Malgrado i continui tentativi telefonici e ripetute e-mail all'Amministrazione di GIOCAMONDO per ottenere il diritto al rimborso della somma versata di € 3.050,00 come copia di bonifico effettuato e di € 100,00 per la prenotazione, non ho mai ricevuto esito affermativo malgrado una polizza di Assicurazione al costo extra di € 150.00 per me e mia moglie. A quanto pare Giocamondo ritiene di trattenere le somme ricevute, ma senza giustificarne l'appropriazione indebita.

Messaggi (3)

GIOCAMONDO

A: A. C.

15/03/2018

Preso atto del reclamo effettuato dal sig. ALFONSO SERZIO tramite il sito di Altroconsumo questa Società per correttezza e trasparenza pone in evidenza preliminarmente come il reclamante abbia fatto un chiaro riferimento all'INPS.Detto rifermento non è un refuso: infatti come a conoscenza del sig. Serzio lo stesso reclamante ha partecipato al BANDO DI CONCORSO INPS PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER SOGGIORNI IN ITALIA E ALL'ESTERO denominato EstateINPSieme SENIOR 2017 , allegato alla presente, che prevede l'erogazione da parte dell'INPS del contributo per la partecipazione al soggiorno.L'importo massimo erogabile è, per persona, di Eur. 1.400,00 per il contributo riferito al soggiorno in Italia o all'estero di durata pari a quindici giorni /quattordici notti Ora, come a conoscenza del sig. Serzio l'articolo 11, comma 3, del detto bando di concorso EstateINPSieme SENIOR 2017 prevedeva testualmente Nel solo caso in cui la mancata partenza o il rientro anticipato siano dovuti a gravi motivi, opportunamente documentati, quali il decesso di un parente o di un affine entro il II grado del beneficiario, patologie intervenute successivamente alla domanda, che compromettono la possibilità di accesso alla prestazione o la prosecuzione del soggiorno, o patologie gravi del beneficiario stesso o di un componente del nucleo familiare, intervenute successivamente alla domanda, eventi politico-sociali, calamità naturali, emergenze sanitarie, attestate da provvedimenti delle Autorità competenti, il beneficiario la prestazione mantiene il diritto alla stessa, fermo restando l'obbligo, a cura del richiedente, di produrre la fattura relativa al pagamento effettuato.Pertanto risulta palmare che ove il sig. Sterzio avesse percepito il contributo INPS ed avesse, ad oggi, mantenuto il diritto a detto contributo, non potrebbe mai avanzare nei confronti di questa Società la richiesta: Chiedo l'intera somma di Eur3.150,00 come da fattura di saldo n. 02218/01/2017 del 04/09/17 Pertanto si chiede, preliminarmente ad ogni risposta e valutazione, che il sig. ALFONSO SERZIO chiarisca la propria posizione ovvero se lui ovvero sua moglie (partecipante al soggiorno) abbiano o meno percepito dall'INPS il contributo per il soggiorno ed in caso di risposta affermativa in che misura (il quantum) e da ultimo se, ad oggi, il detto contributo sia stato oggetto di richiesta di rimborso da parte dell'INPS medesimo. All'esito previ i necessari controlli, questa Società cooperativa riscontrerà definitivamente la pretesa del sig. Serzio. Si resta in attesa di riscontro.Tanto si doveva per dovuta chiarezza

A. C.

A: GIOCAMONDO

16/03/2018

Spett/le Sig. Legale dell&#39Agenzia Giocamondo,in base alla sua risposta al reclamo, ho da segnalare che l&#39INPS, per l&#39assegnazione dei contributi ai beneficiari dei soggiorni Estate INPSieme Senior 2017, ha erogato sul mio C/C Bancario, come da documento allegato, l&#39importo di € 2.380,00 per me e mia moglie per un soggiorno di durata di due settimane.Precedentemente, per avvalermi del diritto dell&#39assegnazione del soggiorno estivo, ho dovuto effettuare il versamento di € 100,00 a titolo di iscrizione, come da allegato bonifico del 19/05/2017, e successivamente, a saldo dell&#39intero importo per il soggiorno, ho effettuato bonifico ( anch&#39esso in documento allegato dettagliato) pari ad € 3.050,00, importo comprensivo del contributo INPS erogato di € 2.380,00, di €150,00 a titolo di spesa per l’Assicurazione in caso di annullamento per giustificati motivi di salute ( come da Attestato medico allegato) e il contributo personale di €670,00, con un beneficio di € 100,00 di sconto per viaggio autonomo, per l’integrazione del costo del soggiorno per n. 2 persone pari a € 3.100,00.Visti i versamenti distinti per i due bonifici, &#232 stata versata a Giocamondo la somma di € 3.150,00 che risulta pari alla somma indicata in fattura n. 02218/01/2017 emessa in data 04/09/2017, come da allegata Fattura di saldo di Giocamondo richiesta e inviata anche all’INPS.Infine, desidero precisare che l’INPS, sulla base dell’Art. 11, comma 3 dell’allegato stralcio del Bando, non ha giustamente provveduto alla richiesta di rimborso dell’erogazione gi&#224 accreditata sul mio C/C Bancario.E ci&#242, a mio modesto parere, sarebbe da interpretare che la somma erogata, non rimborsata e non beneficiata nel periodo della mia malattia, debba essere trattenuta di diritto dal beneficiario e non andare indebitamente in propriet&#224 dell’Agenzia Giocamondo. Nel ringraziarla della cortese attenzione, porgo i miei pi&#249 cordiali saluti:

A. C.

A: GIOCAMONDO

02/07/2018

Dopo aver inoltrato il reclamo in oggetto e non aver ottenuto alcun rimborso spettante, desidero condividere ai legali lo stesso per continuare la procedura di reclamo. Naturalmente sono già socio il cui codice è: 5676860-32. La mia e-mail: alfonso.serzio@libero.ItNon saprei come procedere e sarei in attesa di avere dei chiarimenti in merito. Grazie e cordiali saluti:Alfonso Serzio.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).