indietro

Rifiuto diritto di recesso

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. R.

A: EURONICS

17/11/2022

Buongiorno, ho fatto richiesta (nei termini prestabiliti) di reso in seguito all'acquisto di uno smartphone. Ho fatto correttamente presente al servizio clienti di aver acceso lo smartphone prima di effettuare la procedura di reso, al solo fine di verificarne il funzionamento. Ho altresì indicato che lo smartphone non è stato inizializzato, non è stato inserito alcun dato (email, account android, impostazione di password), nè è stata effettuata alcuna operazione. E' rimasto acceso per qualche secondo e poi subito spento.Il servizio clienti mi contesta che la sola accensione del dispositivo fa decadere dal diritto di recesso.Tuttavia, questa ipotesi non è chiaramente indicata nei termini di vendita e di recesso dell'ecommerce Euronics, nè viene indicata nelle esclusioni dal diritto di recesso del Codice del Consumo (artt. 52 e seguenti).

Messaggi (1)

M. R.

A: EURONICS

22/11/2022

Al punto 21 del contratto di vendita vengono riportate le condizioni di decadenza del diritto di reso:&quotIl diritto di recesso pu&#242 essere esercitato solo con riguardo al prodotto acquistato nella sua interezza non &#232 possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc.). Il diritto di recesso non pu&#242 essere esercitato in relazione ai prodotti audiovisivi o ai software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti, nonch&#233 fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.Parimenti il diritto di recesso sui prodotti digitali pu&#242 essere esercitato, cos&#236 come previsto dalle vigenti normative europee in materia, solo e unicamente prima dell’effettivo inizio del download. Il prodotto acquistato dovr&#224 essere restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi l&#39imballo e l&#39eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.). Va evitata in tutti i casi l&#39apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Euronics dar&#224 comunicazione al Cliente dell&#39accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al Cliente di elevare tempestiva contestazione nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal Cliente).Euronics non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.&quotIl contratto per intero &#232 reperibile al seguente link:https://www.euronics.it/per-i-tuoi-acquisti/modalita-di-acquisto/condizioni-di-vendita/Qui le condizioni di reso e recesso:https://www.euronics.it/per-i-tuoi-acquisti/in-caso-di-guasto/diritto-di-recesso-e-difetti-di-conformita/In nessun caso viene riportata l&#39impossibilit&#224 di attivare il dispositivo per verificarne il funzionamento.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).