Difatti:1) il 22 luglio sul sito di Ryanair Morandi Gianni ha prenotato un’auto c/o Noleggiare pagando con sua carta di credito prepagata 25 euro di acconto, ricevendo comunicazione che l’8 ottobre dalla stessa carta gli sarebbero stati trattenuti altri 335 euro a saldo del contratto. Né il 22 luglio, né nelle settimane seguenti Ryanair o Noleggiare hanno mai fatto pervenire a Morandi la bozza di contratto che si andava perfezionando, fatto grave perché gli ha impedito di conoscere le varie condizioni di invalidità del contratto (tra le quali il dover presentare una carta di credito NON prepagata ed esclusivamente intestata al contraente noleggiante, senza possibilità di usare quella del secondo guidatore) e di poter eventualmente decidere di: a) chiedere per tempo a RyanAir il cambio di intestazione del contratto da Morandi a Ghiotto (per far coincidere il contraente con il possessore della carta di credito non prepagata), b) evitare di perfezionare il contratto (limitandosi a perdere i 25 euro dell’acconto), c) avere tempo e modo di chiedere ed ottenere dalla propria Banca una carta di credito non prepagata, da presentare al ritiro auto2) solo l’8 ottobre, e solamente dopo aver prelevato dalla carta di credito pre-pagata del Morandi il saldo di 335 euro, Ryanair ha permesso al Morandi di accedere alle condizioni contrattuali, 24 pagine (per metà in inglese), dove queste condizioni di invalidità erano descritte anonimamente, in inglese e in seconda pagina, tantochè il Morandi non le ha notate, anche perché ingannato dalla tranquillità dell’accettazione a pagamento dell’acconto e del saldo del contratto della sua carta di credito prepagata. Si fa notare come stranamente le pagine in italiano riguardino le condizioni assicurative rilasciate da compagnia assicuratrice irlandese AXA (che si premura di scrivere in italiano al cliente italiano, con ottima evidenziazione delle condizioni: grassetti, sottolineature, riquadri riassuntivi), mentre le condizioni di noleggio auto ed esclusione della consegna sono in inglese, in piccolo ed in forma anonima, sperse tra i fogli.3) domenica 22 ottobre all’aeroporto di Catania l’agenzia Noleggiare ha rifiutato di consegnare l’auto già pagata al Morandi, rifiutando anche di accettare la carta di credito non prepagata della sua compagna Marta Ghiotto (socia Altro Consumo) sia tramite delega, sia tramite l’opzione di seconda guida, pagando il dovuto. In precedenza, sempre viaggiando con Ryanair (ad esempio Irlanda 2012), Morandi e Ghiotto avevano noleggiato un’auto (ma con Hertz..) con prenotazione effettuata a nome di Morandi ed utilizzo della carta di credito di Ghiotto a pagamento e garanzia, il tutto senza alcun problema.Il 22 ottobre l’unica indicazione di Noleggiare a Catania fu di contattare Ryanair al loro ufficio aeroportuale (chiuso) o al numero verde (al quale non ha risposto nessuno per l’intera giornata, come confermano i nostri 2 passeggeri e testimoni). Fummo allora costretti a rivolgerci all’agenzia AG Transfer che prontamente ci noleggiò un’auto, volontariamente dichiarando di accettare contratto di noleggio intestato a Morandi con carta di credito della Ghiotto a garanzia, a rimarcare l’assurdità delle pretese di Noleggiare.