indietro

Rifiuto reso prodotto danneggiato presso punto vendita Roma Laurentina

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

A. P.

A: Leroy Merlin

11/09/2025

Buongiorno, in data 16 Giugno 2025 ho acquistato con fattura intestata ad Ennio Alibrandi, presso il punto vendita Leroy Merlin di Laurentina, una porta per la cifra di 429,89€ (ordine 761768) Una volta sballata, mi sono accorta che il prodotto era danneggiato e tempestivamente ho contattato il servizio clienti che mi ha assicurato che anche in caso di prodotto fallato, avrei potuto restituirlo presso il punto vendita completo di prova di acquisto entro 90 giorni. Oggi l’ l’11 settembre 2025 mi reco presso il punto vendita con tutto quello che mi è stato richiesto e i commessi presso l’Infopoint si rifiutano di accettare il reso in quanto sostengono di non poterlo fare perché è passato troppo tempo. Io gli faccio notare che la politica aziendale lo consente e che ero entro i il termine dei 90 giorni, che essendo anche cliente con fidelity di card Homie erano addirittura estesi a 100. A questo punto ricontato ben due volte il servizio clienti al telefono che mi conferma che la politica aziendale prevede questo iter in caso di prodotto non conforme. Gli operatori mandano ben tre segnalazioni interne (numero 250908795131)allo store per pratica scorretta verso il cliente intimando di accettare il reso in cambio di un buono. Dopo due ore perse non c’è stato modo il responsabile nonostante anche sul sito sia indicato che il reso è garantito di è rifiutato di accettarlo accusandomi anche di aver danneggiato volontariamente il prodotto per poterlo rendere. In tanti anni non mi è mai capitato un comportamento così poco rispettoso verso un cliente che voleva solo esercitare il proprio diritto. Esigo una spiegazione del perché nonostante sia il servizio clienti che le politiche aziendali prevedano questa cosa mi è stato negato questo diritto, altrimenti devo presupporre che la vostra azienda dichiari il falso con pratiche commerciali ingannevoli invogliando i consumatori ignari ad acquistare senza poi ricevere il giusto rimborso in caso di prodotti forniti danneggiati. Quello che chiedo è solo di poter restituire il prodotto e ricevere il rimborso che mi spetta al più presto. Se non riceverò risposta e soprattutto una soluzione mi riservo di rivolgermi ai legali dell’unione consumatori per far chiaro su questa truffa.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).