Nel mese di giugno 2025 ho dovuto annullare, per gravi motivi medici, una prenotazione EasyJet (codice K8SNLTQ, importo circa 800 euro). Ho seguito alla lettera le istruzioni del servizio clienti: ho compilato e inviato il modulo ufficiale di attestazione medica, firmato da uno specialista otorinolaringoiatra, che certificava la non idoneità al volo per almeno 15 giorni a causa di otite acuta bilaterale.
Il 24/06/2025 ho ricevuto una mail dal servizio clienti EasyJet che indicava chiaramente la possibilità, in deroga ai Termini e Condizioni, di ricevere un voucher dell’intero importo speso in caso di gravi condizioni mediche.
Nonostante ciò, a seguito dell’invio del certificato medico e della documentazione richiesta, la compagnia ha rifiutato il voucher, offrendo soltanto il rimborso delle tasse (56 €), con motivazioni generiche e contraddittorie rispetto a quanto inizialmente comunicato.
Aggiungo che, se fossi stata informata fin dall’inizio della possibilità che il voucher potesse non essere riconosciuto, avrei optato per la modifica delle date del volo, proposta telefonicamente da un operatore EasyJet. Purtroppo ora non posso più modificarli, perdendo l’intero importo versato.
Chiedo che EasyJet venga invitata a rispettare quanto indicato nella propria comunicazione e a riconoscere almeno un voucher equivalente all’importo speso, in coerenza con la documentazione medica presentata e con i principi di trasparenza e correttezza verso il consumatore.