Buongiorno, allego di seguito la PEC che ho fatto inviare al mio commercialista all'indirizzo reclami di Poste Italiane in merito al rifiuto dei crediti fiscali che ho comunicato all'agenzia delle entrate.
"In qualità di delegati del sig. Martin Rihter, con la presente riepiloghiamo la situazione già illustrata mezzo diverse telefonate al call center di Pose Italiane. Il sig. Rihter è intestatario della pratica n. A056276654 che – come da vostra conferma – risulta attualmente ancora aperta. In particolare l’ultimo aggiornamento fatto da Poste Italiane è datato 22.04.2024. Si ricorda che l’accettazione del contratto di cessione crediti d’imposta tra le parti è avvenuta in data 19.11.2023 e che l’invio del modello di comunicazione di cessione del credito ad Agenzia delle Entrate è stato inviato in data 25.03.2024.
Telefonicamente il call center di Poste Italiane ha affermato che la pratica risulta attualmente ancora in lavorazione e non accettata in quanto nel contratto di cessione del credito è stato indicato come oggetto della cessione un credito per Sismabonus “ordinario” ex art. 16 DL 63/2013 codice tributo 7738 mentre nel modello di comunicazione ad Agenzia delle Entrate è comunicato un credito per “Superbonus” ex art. 119 DL 34/2020 codice tributo 7709, non essendoci pertanto corrispondenza tra quanto oggetto del contratto di cessione e quanto ceduto mezzo piattaforma Agenzia delle Entrate.
Si rappresenta che la tipologia di credito che deve essere ceduta è quello “Superbonus” ex art. 119 DL 34/2020 codice tributo 7709, in quanto le spese sostenute dal sig. Rihter presentano i requisiti richiesti dalla normativa per originare quella tipologia di bonus. Si precisa che il sig. Rihter ha indicato nel contratto il codice tributo tipologia detrazione errata a seguito di un’indicazione fornita telefonicamente da un operatore del call center di Poste Italiane.
Si chiede pertanto a Poste Italiane di rettificare il contratto di cessione stipulato modificando la tipologia di credito oggetto di cessione e di procedere ad accettare quanto comunicato dal sig. Rihter mezzo piattaforma Agenzia delle Entrate.
Un tanto anche a seguito della mail ricevuta il giorno 05.07.2024 avente ad oggetto “Cessione del credito d'imposta a Poste Italiane - Avvenuta ricezione della proposta di cessione con ID pratica A056276654 e richiesta di caricamento della documentazione ai fini dell'istruttoria” e il cui testo è sotto riportato:
***
Gentile Martin Rihter
confermiamo la ricezione della Sua proposta di cessione del credito d'imposta a Poste Italiane, che alleghiamo, con numero ID A056276654.
Le chiediamo ora di completare la richiesta di cessione entro il 15/07/2024, fornendo la documentazione riportata nell'allegato (Checklist documentale - Fase istruttoria), mediante inserimento all'interno dell'area riservata del sito internet di Poste Italiane dedicata alla cessione del credito d'imposta e in corrispondenza della pratica in oggetto.
La informiamo che tutti i documenti dovranno essere in formato PDF leggibile e ciascun documento di dimensione massima di 2,5 MB e non Le sarà possibile condividere con Poste Italiane i documenti e le informazioni richieste in altra forma se non quella sopra indicata.
Le ricordiamo che NON dovrà effettuare la comunicazione della cessione del credito d'imposta sul sito di Agenzia delle entrate fino a quando non avrà ricevuto l'accettazione da Poste Italiane S.p.A. della Sua proposta di cessione del credito d'imposta. L'esito delle valutazioni le verrà comunicato via e-mail.
Come previsto nella proposta di cessione potrà, liberamente e senza penali, annullare la Sua richiesta fino al momento in cui il credito di imposta non risulti accettato da Poste Italiane S.p.A. sulla “Piattaforma Cessione Crediti”. A tal fine, Le viene messa a disposizione una apposita funzione di annullamento della pratica all'interno dell'area riservata del sito internet di Poste Italiane S.p.A. dedicata alla cessione del credito d'imposta.
Riepilogo richiesta:
ID Pratica: A056276654
Richiedente: Martin Rihter
CodiceFiscale/P.IVA: RHTMTN93B24L424E
Data: 19/11/2023 Ora: 11:43:32
Canale: WEB
Prima cessione: SI
Per ricevere informazioni può contattare il numero 0645263322 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, escluso i festivi).
Cordiali Saluti
Poste Italiane S.p.A.
Casella di Servizio: non rispondere a questa email
***
Chiediamo quindi quanto prima notizie di come procedere (considerato la scadenza stretta del 15.07.2024 indicata nella mail e considerato che la documentazione richiesta nella checklist da voi fornita è stata già caricata e da voi validata ancora tra i mesi di marzo e aprile 2024 e che il modello di comunicazione di cessione del credito è stato già inviato come sopra riportato). Grazie per la collaborazione"
Cordiali Saluti
Martin Rihter