Buongiorno,
Sul sito di Italo ho acquistato per errore un doppio biglietto, il primo dei quali aveva data e orario uguali al secondo biglietto, nonché la stessa tratta, ma in direzioni inverse.
L'acquisto era avvenuto in data 6 marzo 2025 tramite PayPal. Ho provato subito a chiamare l'assistenza italo per rimborso, solo che l'assistenza telefonica è a pagamento. Quindi, in data 10 marzo 2025 sono andata direttamente al Punto Italo, alla Stazione Centrale di Milano spiegando gentilmente la situazione e chiedendo il rimborso del biglietto. Mi è stato riferito che in biglietteria non emettevano rimborsi e che avrei dovuto utilizzare il modulo reclami presente sul sito. Avendo acquistato il biglietto tramite Paypal, ho a quel punto inviato richiesta di rimborso attraverso quest'ultimo; Italo ha rifiutato la richiesta di rimborso senza motivazioni.
In data 19 marzo ho allora inviato un reclamo via modulo presente sul sito Italo (che trovate in allegato) a cui Italo mi risponde che "non sussistono i presupposti per procedere al rimborso del viaggio", rimandandomi a chiedere chiarimenti al loro numero a pagamento.
A quel punto, in data 20 Marzo ho inviato una PEC a Italo con toni abbastanza scocciati, rispiegando tutto l'accaduto, allegando il reclamo effettuato sul loro sito, allegando anche i diritti dei consumatori e chiedendo motivazioni VALIDE sul motivo del rifiuto del rimborso (Trovate tutto allegato a questo reclamo).
La risposta alla PEC è avvenuta in data 21 marzo ma senza dare motivazioni VALIDE e rimandandomi ancora a chiedere chiarimenti contattandoli telefonicamente al numero a pagamento.
Trovo questo comportamento di Italo molto scorretto nei confronti del consumatore. Vorrei solo il rimborso di un biglietto che non ho utilizzato perché era palesemente un acquisto errato, in quanto ho subito riacquistato A NOME MIO il biglietto con la direzione corretta della tratta, alla stessa data e stessa ora.
Cordiali Saluti
Simona Maggio