Buongiorno. Nella fattura di Novembre leggo di dover pagare Euro 29,95 per contributo assistenza telefonica hardware/software del 9 ottobre. L'assistenza telefonica viene addebitata nel caso il problema non sia attribuibile a TIM. Nel mio caso la segnalazione di scarsa connessione, inferiore al minimo definito nel contratto, non dipende dal modem o dai dispositivi di casa bensì dallo stato di un tratto del cavo in rame che dalla cabina centrale arriva a casa mia, probabilmente usurato dagli anni (almeno 40) e mai sostituito, nonostante ripetute segnalazioni di scarsa, a volte quasi nulla, velocità di connessione e problemi connessi.L'assistenza era stata richiesta per risolvere un problema che si presenta di frequente ma non è costante, anche se la velocità di connessione resta comunque sempre molto vicino al limite minimo consentito. Se al momento della chiamata il tecnico dell'assistenza non ha riscontrato l'anomalia segnalata in precedenza, ciò non significa che la stessa sia dipesa da un problema nostro (la verifica dell'impostazione del modem l'avevamo già fatta) tantomeno che si sia risolta in automatico. Tra l'altro nessun tecnico si è mai presentato a casa per verificare la problematica.Per questo motivo, dovendo tra l'altro continuare a convivere con questa situazione, chiedo che mi venga rimborsata la quota sopra indicata.Attendo un vostro fattivo riscontro.