Gentile Signora Frasca,
siamo sinceramente dispiaciuti per il tempo occorso alla gestione della sua richiesta; in riferimento a quanto segnalato con la sua comunicazione del 7 novembre scorso, abbiamo condotto le opportune verifiche dalle quali è emerso che, per un disguido interno, l’e-mail con la documentazione completa per la disposizione del rimborso, da lei inoltrata prima del 13 novembre, non è stata correttamente recepita; in seguito, il 27/11/24, come confermato tramite e-mail, abbiamo disposto il bonifico per il riaccredito della somma da lei attesa.
Cogliamo l’occasione per ringraziarla per la sua collaborazione; rimaniamo a sua disposizione per ulteriori necessità.
Un cordiale saluto.
Antonietta
Servizio Reclami
Come prevede la normativa attuale, le ricordiamo che - se sussistono le condizioni stabilite e se lo ritiene opportuno - può ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario (www.arbitrobancariofinanziario.it), o ad altre forme di risoluzione stragiudiziale delle controversie; in particolare, può presentare domanda di mediazione finalizzata alla conciliazione presso uno degli organismi di mediazione autorizzati ai sensi di legge (D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 38), come ad es. l’Arbitro Bancario Finanziario o il Conciliatore Bancario Finanziario (www.conciliatorebancario.it). L’esperimento di tale procedimento di mediazione è condizione di procedibilità del’ eventuale domanda giudiziale.
@@REF_ID@82e87bc9e7596aa5a0@REF_ID@@
ref:!00D1t0viE2.!500Se0HAooV:ref