indietro

Rimborso e risarcimento

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

G. T.

A: TURKISH AIRLINES

19/03/2024

Spett. Turkish Airline In data 1 Marzo 2024 io e il mio compagno abbiamo effettuato i voli aereo n° TK1878 da Milano Malpensa a Istambul Airport e aereo n TK382 da Istambul Airport a Tbilisi (Georgia) con la Vostra compagnia. La nostra destinazione finale era Perth - Australia. Giunti all'aeroporto di Tbilisi non ci sono stati riconsegnati i bagagli regolarmente imbarcati e registrati all'aeroporto di Milano Malpensa. Abbiamo immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Tbilisi lo smarrimento dei bagagli specificando caldamente che da li il nostro viaggio sarebbe proseguito fino a Perth e assicurandoci di specificare l'indirizzo di recapito dei bagagli. Dopo una serie di estenuanti, nonchè inutili tentativi di contattare l'assistenza protrattisi per 5 giorni, siamo riusciti solo ed esclusivamente tramite i canali di Altroconsumo a farci recapitare le valigie presso l'aereoporto di Perth, dove comunque ci siamo dovuti recare personalmente a ritirarle. Le valige ci sono state riconsegnate soltanto l' 8 Marzo 2024 : questo ci ha causato un grave disagio poiché, essendo la data di rientro fissata al 17 Marzo 2024 abbiamo dovuto trascorrere metà della nostra vacanza senza le valigie. Inoltre, in mancanza dei nostri effetti personali, abbiamo dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato per un totale di 327,49 AUD corrispondenti a euro 196.89. Con la presente richiediamo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 2400, 1200 a testa in considerazione dei diritti del viaggiatore sanciti dalla convenzione di Montreal, dello stress, dell'ansia e del disagio per non aver avuto a disposizione i nostri oggetti personali per metà del soggiorno, con conseguente limitazione della libertà di movimento e correlata compromissione del diritto a una normale esistenza e serena vacanza, per un totale complessivo di euro 2596.89. Vi invitiamo a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Allegati: Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Messaggi (2)

TURKISH AIRLINES

A: G. T.

20/03/2024

Gent.le Sig.ra Enferadi buongiornoin caso di richiesta rimborso per ritardata consegna dei bagagli , siete gentilmentepregati di inoltrare la richiesta direttamente tramite il nostro link :www4.thy.com/baggage/start.tk?lang=enprovvedendo ad allegare i seguenti documenti:copia biglietto aereocopia carte di imbarcocopia documento di identita'copia scontrini bagagliricevute per spese di prima necessita' sostenute in attesa del bagaglio . Spiacenti per l'accaduto e rimanendo comunque a disposizione, ci e' gradita l'occasione per porgere cordiali saluti. Turkish Airlines Piazza Fontata, 6 - 20122 MILANITALYP +39 02 36563813 Call Centers :Italy 06 99749849 Mon-Fri 09.00-18.00International 7/24 +90 212 444 08 49 Email : milanocustomer@thy.com :www.turkishairlines.com/agencyinfo

G. T.

A: TURKISH AIRLINES

20/03/2024

Spett Turkish Airline, come gia spiegato nella richiesta precedente abbiamo trascorso metà della nostra vacanza (da voi rovinata inesorabilmente) nel tentativo di recuperare i nostri bagagli affidandoci ai vostri canali di assistenza che si sono rivelati inutili, incompetenti e inefficaci. Abbiamo ottenuto risposte e azioni concrete solo nel momento in cui, dall'altra parte del mondo, ci siamo rivolti ad Altroconsumo affinchè la nostra richiesta venisse ascoltata, a dimostrazione di ciò che affermo ci sono reclami pubblici precedentemente inviati che sono stati l'unico modo per poter rientrare in possesso dei nostri averi. Abbiamo comunque già provato più e più volte a inviare la richiesta di rimborso e risarcimento attraverso il link che ci avete gentilmente inviato e al momento dell'invio il sito va in crash vanificando l'intera compilazione. Per le suddette ragioni e in considerazione del fatto che la fiducia nei vostri confronti e nella vostra capacità di rimediare alle vostre mancanze è totalmente assente, vi comunichiamo che l'utilizzo di questo canale come intermediario al fine far valere i nostri diritti è imprescindibile e che potete procedere con rimborso e risarcimento secondo le modalità precedentemente indicate oppure possiamo procedere direttamente per vie legali. Attendiamo riscontro

Richiesta di assistenza 27 marzo 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).