Buongiorno, sono l'Avv. CARLO MARIA APPICCIAFUOCO, Vi scrivo per la più ampia tutela dei diritti e interessi del Dott. Glauco Appicciafuoco in relazione all'ordine da questi effettuato in data 12/04/2023 (ordine JKOALYTUD) e comprendente due articoli dal prezzo di 149,50 (9744S Cocco Marrone) e 199,50 (2930 Gold Box Nero) per un totale di 349,00, pagati regolarmente con carta di credito tramite il sito ufficiale della società. Alla data odierna tuttavia, nonostante i numerosi solleciti effettuati dal Dott. Appicciafuoco tramite il Vostro sevizio clienti, uno dei due articoli (nel dettaglio 9744S Cocco Chestnut Cocco Marrone - Taglia : 7 per un valore di 149,50 euro) non gli è stato ancora consegnato. Vi comunico pertanto che il Dott. Appicciafuoco intende avvalersi della facoltà di risolvere il contratto prevista dall'art. 61, comma 3, D. lgs. 206/05 (Codice del consumo) secondo il quale: " Se il professionista non adempie all'obbligo di consegna dei beni entro il termine pattuito ovvero entro il termine di cui al comma 1, il consumatore lo invita ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare così concesso scade senza che i beni gli siano stati consegnati, il consumatore è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni."Nel caso di tale risoluzione l'art. 61, comma 6, D. lgs. 206/05 stabilisce che: "Nel caso di risoluzione posta in essere dal consumatore a norma dei commi 3 e 5, il professionista è tenuto a rimborsargli senza indebito ritardo tutte le somme versate in esecuzione del contratto." Vi invito pertanto ad effettuare l'immediato rimborso della somma di euro 149,50 ,stante il considerevole lasso di tempo trascorso dall'ordine , con l'avvertimento che, in mancanza, si valuterà il recupero delle somme dovute nelle sedi competenti. Distinti saluti, Avv. Carlo Maria Appicciafuoco -- -------------------