Spett. Privalia
In data 14/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno zaino coccinelle, pagando contestualmente l’importo di €129,99 oltre a €6,99 di spese di spedizione.
Giorno di 18/05/2025, mi avvalgo della possibilità di annullare l’ordine, non ancora spedito.
Il 18/05/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di annullamento dell’ordine , facendomi presente che nelle 24 ore successive avreste provveduto a modificare lo stato dell’ordine visualizzabile online e che avreste proceduto con il rimborso totale.
Avendo pagato con Apple Pay, collegato a una carta di debito, in 8 giorni lavorativi doveva arrivarmi il tutto.
Sollecito per iscritto il centro assistenza clienti che mi rassicura in data 30/05/2025 che il rimborso era stato correttamente effettuato emesso.
Passano i giorni e i 04/06/2025 decido di chiamare al servizio clienti e scopro per la prima volta che il pagamento è stato bloccato per via dell’Apple Pay e che si sarebbero premurati a inoltrare nuovamente la richiesta di rimborso e che io avrei dovuto attendere 10 giorni lavorativi.
Oggi, 19/06/2025, non solo non ho ricevuto aggiornamenti diversi e ovviamente non ho ricevuto nemmeno i miei soldi, mi continuo a sentir dire che devo semplicemente attendere.
Dal 04/06/2025 sono trascorsi 11 giorni lavorativi e più di un mese dall’annullamento dell’ordine, trovo questa storia assurda nel 2025, soprattutto sentirmi dire e a volte anche urlare, di pazientare e basta.
Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Distinti saluti
Basile Eliana