indietro

Rimborso somma indebitamente pagata

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. D.

A: BOOKING.COM

28/01/2025

Il 30 giugno 2024 ho effettuato una prenotazione tramite il sito booking.com per un soggiorno presso l'Amargosa Opera House & Hotel. La prenotazione era per 9 persone, distribuite in 5 camere, con il numero di conferma 4981739172 e codice PIN 5614. La sistemazione era prevista dal 2 gennaio 2025 (arrivo tra le 15:00 e le 20:00) al 3 gennaio 2025 (partenza entro le ore 11:00), con la possibilità di cancellazione gratuita. Successivamente, ho dovuto rivedere il mio itinerario di viaggio e ho cercato di modificare le date di soggiorno, ma il sito non mi ha consentito di effettuare questa modifica. Per questo motivo, ho contattato direttamente la struttura, che mi ha suggerito di annullare la prenotazione esistente e procedere con una nuova, mantenendo lo stesso numero di persone e camere, ma con date differenti. Al momento della prenotazione del 30/06/2024, la struttura mi ha addebitato un importo di 157,95 € come "deposito". Quando ho chiesto chiarimenti, mi è stato comunicato che si trattava di una cauzione non rimborsabile, in quanto la mia prenotazione riguardava più di 4 camere. Tuttavia, ritengo che questa informazione non fosse sufficientemente chiara al momento della prenotazione, e che il sito di Booking.com avrebbe dovuto specificare meglio le condizioni applicabili a prenotazioni di oltre 4 camere. Nella pagina di prenotazione dell'hotel è riportata solo la frase generica: "Alle prenotazioni di oltre 4 camere, la struttura potrebbe applicare differenti condizioni e supplementi", ma non vi è alcun dettaglio preciso sulle penali o sulle cauzioni richieste. A mio parere, l'indicazione di "cancellazione gratuita" riportata sulla pagina di Booking.com è fuorviante, poiché non tiene conto del fatto che una parte del pagamento è stata trattenuta come cauzione, senza che i consumatori fossero adeguatamente informati in merito. In effetti, dopo aver effettuato la prenotazione, mi è stato comunicato solo in un secondo momento che tale cauzione non sarebbe stata rimborsata. Questo mi sembra ingannevole e non conforme alle normative sulla protezione dei consumatori. Ho contattato più volte l'assistenza clienti di Booking.com, ma mi è stato risposto che, in base alla frase generica sulla pagina di prenotazione, non sarebbe possibile rimborsare l'importo del deposito. Tuttavia, ritengo che tale addebito sia stato effettuato in modo illecito, senza una chiara informazione preliminare riguardo le condizioni applicabili, e mi riservo il diritto di chiedere una revisione della questione e il rimborso della somma trattenuta. Pertanto, alla luce di quanto esposto e come risulta chiaramente dalla copia dell'estratto conto della sottoscritta, richiedo formalmente il rimborso dell'importo di 157,95 € che è stato addebitato in maniera illecita, in quanto non sono stato adeguatamente informato riguardo le condizioni relative al deposito cauzionale. Il sito di Booking.com e la struttura non hanno fornito informazioni sufficientemente chiare e trasparenti in merito a tale addebito al momento della prenotazione, contravvenendo così alle normative di protezione del consumatore. Ritengo che tale addebito, seppur avvenuto in conformità con una frase generica sulla pagina della prenotazione, sia stato effettuato senza il necessario chiarimento, con il risultato di trarre in inganno il consumatore. Chiedo pertanto che venga avviato un processo di revisione della mia situazione e che mi venga rimborsato l'intero importo trattenuto. Attendo un sollecito riscontro e una risoluzione positiva della questione.

Richiesta di assistenza 28 gennaio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).