Ho acquistato un volo aereo Milano – New York e ritorno, in data 30/04/18, il viaggio era previsto per il 15/08/18 con rientro il 26/08/18, ho pagato per il volo A/R 644,81€.Purtroppo per motivi di famiglia non ho potuto utilizzare il volo. Non avendo un’assicurazione, ho chiamato il call center (02/91483689 – 02/91483700) di Expedia più di una volta per informarmi cosa potevo fare.Più di un operatore mi ha risposto che l’unica cosa che potevo fare era spostare il volo, pagando una penale di 150.00€, scendendo date entro il 30/04/2019. Quindi avevo circa 8 mesi di date possibili tra cui scegliere.Quindi prima della data di partenza, come mi avevano detto, ho telefonato per modificare le date del volo e nonostante sul sito Expedia, da settembre 2018 ad aprile 2019, ci fossero a disposizione centinaia di voli A/R meno costosi del mio (644.81€), non sono riusciti a trovarmi – nonostante sia stata un’ore e più al telefono - un volo A/R che mi consentisse di pagare solo la penale di 150.00€, per ogni volo proposto dovevo pagare anche una differenza di altre 200/300€ per il nuovo volo. Io ho fatto presente più volte che non vedevo perché dovessi aggiungere ai 644.81€ (penale esclusa) altri soldi se sul loro sito c’erano centinaia di voli molto meno costosi. Mi hanno sempre dato risposte con poco senso del tipo “è la tipologia del volo” che può voler dire tutto e nulla.Alla fine ho dovuto rinunciare al volo, perdendo l’intera cifra e ottenendo come rimborso solo 46€ circa che secondo loro erano le tasse aeroportuali.Purtroppo tutto questo è avvenuto telefonicamente. Perché Expedia non dà possibilità di modificare volo per iscritto o on-line e soprattutto non risponde quasi mai alle richieste fatte all’indirizzo mail dell’assistenza clienti.